logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
DOPPIO HOMER DI LINO, SAN MARINO VINCE 3-2 ALL'8°
Sabato 29 Luglio 2023 23:28    PDF Stampa E-mail

San Marino vince 3-2 gara3 al “Cavalli” di Parma e avrà dunque il vantaggio del fattore campo nei quarti di finale playoff. Per conoscere l’avversario bisognerà attendere il risultato delle tre partite di Bologna con Senago. Se la Fortitudo dovesse centrare la tripletta, allora arriverebbe prima nel girone e San Marino sarebbe secondo (avversario Modena). Con qualsiasi altro risultato il primo posto sarebbe invece sammarinese (avversario Ronchi).

LA PARTITA. Stanno dunque per partire i playoff, ma questa gara3 ne è stato degno antipasto. Livello altissimo, dall’inizio alla fine. Per emozioni, tensione e colpi dei campioni.

Per una volta, al contrario delle due precedenti, una gara che non comincia con punti segnati al 1°. Guillen non concede arrivi in base, Castillo sì (Luis Gonzalez colpito) ma la difesa rimedia col doppio gioco sulla rimbalzante di Joseph. Al 2° ecco invece il vantaggio sammarinese e, nel mezzo di un inizio eccellente di Guillen, bastano due valide consecutive per l’1-0. Sono quelle di Ericson Leonora, un doppio al centro, e Dudley Leonora, singolo che porta a casa il vantaggio.

Castillo, in netta crescita rispetto alle precedenti partite, concede due arrivi in base al secondo, ma intorno piazza gli strikeout su Mineo, Astorri e Poma. Al cambio di campo, a inizio 3°, San Marino avrebbe l’opportunità di raddoppiare ma non la sfrutta. Con due out e le basi vuote, Angulo infila un singolo interno e Celli lo segue con un bel doppio: sulla corsa, lo stesso Angulo prova ad arrivare a casa, ma è eliminato dalla difesa.

Al 4°, a lanciare San Marino sul 2-0 è Gabriel Lino con un fuoricampo, un missile in campo opposto che si perde oltre le recinzioni. Al 5° prosegue la buona prova di Castillo, ma un errore della difesa mette in base Poma, che poi va a segnare su singolo di Desimoni (1-2, nell’azione lo stesso Desimoni è il terzo out).

Al 6° non viene sfruttata una situazione di due in base e un out, con Parma che nella parte bassa dello stesso inning pareggia. Quevedo, appena entrato per Castillo, concede la base a Gonzalez e il doppio del 2-2 di Joseph, con Mineo passato intenzionalmente in prima. Situazione critica, ma Lino elimina il corridore in terza sul bunt di Noel Gonzalez e subito dopo il terzetto Epifano-Ferrini-Dudley Leonora confeziona il doppio gioco sulla rimbalzante di Astorri.

Fiato sospeso e grande spettacolo, con l’equilibrio a farla da padrone. Al 7° San Marino ne lascia tre in base, con Parma che spera nel colpo di coda finale. Dopo l’eliminazione di Monello, c’è Poma a battere valido a sinistra e c’è anche la decisione di un ulteriore cambio sul monte, con Baez per Quevedo. Il neoentrato elimina al piatto Flisi e fa alzare a Battioni una palla sulla quale c’è la terza eliminazione.

Si va agli extrainning che sono aperti, guarda un po’, da Gabriel Lino. Per il catcher questa volta la sfida è con Contreras, l’esito è lo stesso del 4° inning: legnata profondissima a destra e solo-homer del vantaggio. Partita devastante per Lino.

È ancora Fernando Baez ad occuparsi di difendere il 3-2 nella parte bassa dell’8°. Il closer inizia alla grande eliminando al piatto Luis Gonzalez, poi arrivano i singoli di Segreto e Mineo. Con uomini agli angoli e un out, ogni lancio potrebbe valere la vittoria, il pari o la sconfitta. Noel Gonzalez alza un fly su Epifano ed è il secondo out, senza possibilità di corsa dalla terza di Segreto. Dopo di lui a battere c’è Astorri, che è eliminato al volo da Ferrini.

San Marino vince 3-2 e avrà il vantaggio del fattore campo nei quarti playoff.

PARMACLIMA – SAN MARINO BASEBALL 2-3

SAN MARINO: Batista ed (0/3), Angulo dh (2/4), Celli ec (1/3), Lino r (2/3), E. Leonora es (1/4), D. Leonora 1b (2/4), Epifano ss (0/4), Ferrini 2b (1/3), Pulzetti 3b (0/2).

PARMACLIMA: Desimoni (Battioni 2b 0/1) es (1/3), L. Gonzalez ss (0/2), Joseph (Segreto 1/1) 3b (1/3), Mineo 1b (1/3), N. Gonzalez 2b/ed (2/4), Astorri dh (0/4), Monello r (0/2), Poma ec (1/3), Flisi ed/es (0/3).

SAN MARINO: 010 100 01 = 3 bv 9 e 1

PARMACLIMA: 000 011 00 = 2 bv 7 e 0

LANCIATORI: Castillo (i) rl 5, bvc 3, bb 1, so 5, pgl 0; Quevedo (r) rl 1.1, bvc 2, bb 2, so 0, pgl 1; Baez (W) rl 1.2, bvc 2, bb 0, so 2, pgl 0; Guillen (i) rl 5, bvc 6, bb 0, so 6, pgl 2; Rondon (r) rl 1.2, bvc 2, bb 3, so 1, pgl 0; Contreras (L) rl 1.1, bvc 1, bb 0, so 2, pgl 1.

NOTE: due fuoricampo di Lino (1p. al 4° e 1p. all’8°); doppi di Celli, E. Leonora e Joseph.

 
PARMA BATTE 5-4 SAN MARINO IN GARA2
Sabato 29 Luglio 2023 17:21    PDF Stampa E-mail

Come in gara1, ma a parti invertite. Questa volta non è un fuoricampo a spaccare la partita in due al 1° ma tante valide consecutive, con Parma che va avanti 5-0 e contiene il ritorno dei ragazzi di Bindi fino al 5-4 conclusivo. Il pitcher vincente è Bocchi, perdente Garbella, salvezza per Aldegheri. 9-7 il conto delle valide per la squadra locale.

LA PARTITA. Nel primo attacco San Marino, con un out, trova un bel doppio a destra con Angulo, ma senza riuscire a produrre punti. Al cambio di campo Nicola Garbella viene colpito subito da sei valide, quattro dei primi quattro uomini affrontati. Comincia Desimoni col singolo al centro, lo segue Noel Gonzalez con un’altra valida, Joseph col singolo a destra dell’1-0 e Luis Gonzalez col doppio del 2-0. Con due uomini in posizione punto, un balk di Garbella fa entrare il 3-0, poi, dopo la base a Mineo, ecco il primo out, con Astorri eliminato al piatto. L’attacco di Parma non si ferma, con Poma a toccare il singolo del 4-0 e Monello il doppio del 5-0. Flisi (F8) e Desimoni (dagli interni) sono gli altri due eliminati, con la partita che sembra già essere scappata di mano.

Di fatto non è così, perché la reazione di San Marino c’è e arriva subito, al 2° inning. Con un out, Dudley Leonora è in base su errore, Epifano è il secondo eliminato e Ferrini va col singolo al centro. In situazione di uomini agli angoli, Rosales colpisce la valida dell’1-5, mentre Batista va col doppio a sinistra che fa entrare i due punti del 3-5.

Gara riaperta, ancor più al 4° quando la volata di sacrificio di Ferrini porta a casa il punto del 4-5. C’è ancora un uomo in posizione punto (Epifano), ma Rosales e Batista non riescono a portarlo a casa.

Sul monte di lancio il lavoro di Luca Di Raffaele, entrato dopo il doppio di Astorri in apertura di terzo, è eccellente. Per lui solo una valida subita e una base ball concessa in 4 inning, con 4 strikeout. L’attacco prova a mettere insieme il punticino del pari ma non ci riesce. Al 7° due ottime legnate iniziali su Aldegheri producono altrettante eliminazioni (Ferrini L4 e Rosales F7) poi, dopo il singolo di Batista, la rimbalzante di Angulo genera il terzo out in diamante, in seconda. Parma vince 5-4.

PARMACLIMA – SAN MARINO BASEBALL 5-4

SAN MARINO: Batista ed (2/4), Angulo 2b (1/4), Celli ec (1/3), Lino dh (0/3), E. Leonora es (0/3), D. Leonora 1b (1/3), Epifano ss (0/2), Ferrini 3b (1/2), Rosales r (1/3).

PARMACLIMA: Desimoni es (1/4), N. Gonzalez 2b (1/3), Joseph 3b (1/3), L. Gonzalez ss (2/3), Mineo r (1/2), Astorri 1b (1/3), Poma ec (1/3), Monello dh (1/2), Flisi ed (0/3).

SAN MARINO: 030 100 0 = 4 bv 7 e 0

PARMACLIMA: 500 000 0 = 0 bv 9 e 2

LANCIATORI: Garbella (L) rl 2, bvc 8, bb 1, so 1, pgl 5; Di Raffaele (r) rl 4, bvc 1, bb 1, so 4, pgl 0; Bocchi (W) rl 5, bvc 6, bb 0, so 4, pgl 0; Aldegheri (S) rl 2, bvc 1, bb 0, so 0, pgl 0.

NOTE: doppi di Batista, Angulo, L. Gonzalez, Astorri e Monello.

 
GARA1, PARMA - SAN MARINO 1-3
Venerdì 28 Luglio 2023 21:58    PDF Stampa E-mail

Lino apre, Kourtis mantiene, Baez chiude. San Marino vince 3-1 gara1 del trittico con Parma al “Cavalli” e lo fa grazie a una prova di squadra attenta e determinata. Col fuoricampo da 3 punti al 1° di Lino a scavare il solco, con Kourtis autore di una gran partita sul monte per quasi 100 lanci e con Baez che chiude la saracinesca a fine match.

LA PARTITA. Batista comincia gara1 con un contatto che sbatte su Lugo e si trasforma in una valida, Celli guadagna la base ball e Lino incontra la palla del partente ducale facendola volare ben oltre l’esterno centro. È un fuoricampo di rara potenza, quello del catcher sammarinese, con la gara che inizia così nel migliore dei modi per la truppa di Bindi.

Al 2° si materializza, con due out e le basi vuote, un’altra occasione per segnare. Batista è in base su errore e Angulo piazza la valida interna che genera una situazione di uomini agli angoli. Nel box c’è Celli, che però non riesce a portare a casa i compagni, con l’inning che si chiude con l’eliminazione al piatto.

Kourtis, che aveva cominciato il match con tre strikeout al 1° inning, mostra di saper resistere anche quando viene toccato. Come al 2° quando, con due uomini in posizione punto (doppio di Luis Gonzalez, base ad Astorri e balk) e un out, elimina al piatto Desimoni e riesce a chiudere su Sambucci (F6).

San Marino non è efficace come prima sui lanci di Lugo, mentre Parma tra 3° e 5° mette sempre il primo uomo in base. Al 3° i padroni di casa riempiono le basi senza valide, ma con due basi ball (Battioni e Noel Gonzalez) e un errore (su Poma). Situazione critica, ma sulla rimbalzante di Joseph arriva il doppio gioco tra Epifano, Angulo e Dudley Leonora. Arriva anche il punto dell’1-3, ma la situazione è nettamente migliorata e Mineo, poco dopo, è il terzo out (F8).

Al 4° è un altro doppio gioco, questa volta 3-6-3 (grounder di Desimoni), a chiudere la ripresa dopo l’iniziale singolo di Luis Gonzalez e l’out sulla rimbalzante di Astorri.

Al 5°, con due out e le basi vuote, Federico Celli sembra replicare l’homer di Lino, ma la sua legnata, seppur lunghissima, è presa al volo con una gran giocata da Sebastiano Poma. Nella parte bassa Parma mette ancora il primo uomo in base (errore su Sambucci), poi però lo stesso giocatore è colto rubando, Battioni va “K” e Noel Gonzalez è out dagli interni.

Kourtis è autore di una partita di grandissimo spessore (92 lanci), che si chiude a 5.2 inning con l’eliminazione al piatto di Mineo. Entra Baez che semplicemente non concede nulla. Luis Gonzalez è strikeout per chiudere il 6°, mentre al 7° ecco altri tre out veloci senza arrivi in base.

San Marino vince 3-1 la prima partita della serie.

PARMACLIMA – SAN MARINO BASEBALL 1-3

SAN MARINO: Batista ed (1/4), Angulo 2b (1/3), Celli ec (0/2), Lino r (2/3), E. Leonora es (0/2), D. Leonora 1b (0/3), Epifano ss (0/3), Ferrini 3b (0/3), Di Fabio dh (0/3).

PARMACLIMA: N. Gonzalez ed (0/2), Poma ec (0/3), Joseph 3b (1/3), Mineo r (0/3), L. Gonzalez ss (2/3), Astorri dh (0/2), Desimoni es (0/3), Sambucci 1b (0/3), Battioni 2b (0/1).

SAN MARINO: 300 000 0 = 3 bv 4 e 2

PARMACLIMA: 001 000 0 = 1 bv 3 e 2

LANCIATORI: Kourtis (W) rl 5.2, bvc 3, bb 3, so 6, pgl 1; Baez (S) rl 1.1, bvc 0, bb 0, so 2, pgl 0; Lugo (L) rl 6, bvc 4, bb 2, so 6, pgl 3; De Leon (r) rl 1, bvc 0, bb 0, so 0, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di Lino (3p. al 1°); doppio di L. Gonzalez.

 
SAN MARINO A PARMA PER LE ULTIME DI POULE SCUDETTO
Giovedì 27 Luglio 2023 13:02    PDF Stampa E-mail

È l’ultimo weekend di Poule Scudetto per il San Marino Baseball, che va a far visita al Parma Clima in un ulteriore rematch della finale scudetto 2022. Al “Cavalli” la prima partita si gioca domani alle 20.30, con gara2 e gara3 invece in programma per sabato alle 16 e alle 20.30. La classifica delle due squadre è comparabile, con San Marino (15-6) che però ha una vittoria in più e Parma (14-6) che deve ancora giocarne una con Grosseto. Bologna (14-7) in questo turno riposa e la prossima settimana giocherà con Senago.

Doriano Bindi, come sta la squadra?

“Qualche acciacco, ma speriamo comunque di giocarcela al meglio delle nostre possibilità. Per quanto riguarda Peluso, il suo infortunio non è grave come poteva sembrare in un primo momento e il giocatore dovrebbe rientrare tra qualche settimana”

Qual è lo spirito in vista della trasferta di Parma?

“Andiamo là per provare a vincere la serie, come è successo in casa nostra. In campionato ci sono stati passi falsi di tutte le prime tre, ma adesso l’importante è dare il massimo nelle prossime e poi vedere chi ci capita nei quarti di finale”

Dopo gara3 a Parma, San Marino rientrerà in campo a Ferragosto per gara1 dei quarti. Come consideri questo lungo stop?

“Di sicuro aiuterà chi deve recuperare e non è al 100%, ma è anche vero che non è il massimo per rimanere col ritmo gara, anche a livello di battuta. L’importante comunque è stare bene quando cominciano i playoff. Essere a posto e giocarsela”

 


Pagina 5 di 125