logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
VITTORIA DA URLO A PARMA IN GARA2 (9-4)
Sabato 30 Giugno 2018 23:44    PDF Stampa E-mail

“Bisogna vincerne due per rimanere in corsa per i playoffâ€, si diceva. “Bisogna raggiungere Parma e pareggiare anche lo scontro diretto per avere speranze di postseasonâ€, si aggiungeva. Si doveva fare, era necessario farlo, non si scappava dall’urgenza e dalla necessità di due vittorie. E, a volte, questa gravosa responsabilità può pesare oltremodo. D’altra parte, invece, quando l’impresa riesce sotto queste condizioni, poi si può esplodere di gioia.

La vittoria della T&A a Parma in gara2 non è proprio di quelle normali e tranquille. Avanti 4-0 dopo un terzo inning ben giocato, gli uomini di Mario Chiarini sono raggiunti tra quinto e ottavo. In avvio di 9° è 4-4 e l’inerzia sembrerebbe essere cambiata, invece San Marino esplode in 5 punti meravigliosi e fa suo il match. Tanti gli attori protagonisti per una squadra che ora torna di prepotenza tra quelle che vogliono ballare anche nelle ultime settimane della stagione.

LA PARTITA. Dopo due inning senza pericoli per Lugo e Maestri, al 3° la T&A passa e segna quattro punti con due valide. A riempire le basi ci pensano i quattro ball a Babini e Pulzetti, più il singolo di Ferrini: sul tabellone ci sono due out, con San Marino che però sfrutta al massimo il turno di De Wolf (ancora base ball, entra il punto automatico dell’1-0) e soprattutto Bermudez, che infila un doppio a destra che ‘sparecchia’ tutto e manda sul 4-0 la sua squadra. Maestri, che in quattro riprese non aveva subito valide, viene sostituito al 5° quando è colpito da Poma (doppio) e concede la base ball a Koutsoyanopulos. Entra Perez, che subito viene toccato dal singolo di Mirabal (4-1) e poi commette un balk che fa entrare il secondo punto ducale (4-2). Di seguito il primo rilievo di Mario Chiarini chiude la porta a Sambucci, Zileri e Morejon, consentendo alla T&A di proseguire la gara in vantaggio di due punti. Una dote, quella rimasta al 5°, tutt’altro che disprezzabile, difesa con le unghie e con i denti. Nell’inning successivo il Parmaclima riempie le basi con un singolo di Paolini e due basi ball, decretando la fine del match di Perez, ma Garate, terzo lanciatore di serata per San Marino, elimina al piatto Mirabal per il terzo out. Al 7° i rimasti in base per Parma sono due (singolo di Sambucci e base a Deotto), con la T&A che si aggrappa con grande forza al suo vantaggio.

All’8°, però, i padroni di casa pareggiano. Dopo due out veloci, in quattro lanci, Koutsoyanopulos va col doppio e, su Mirabal, la difesa manca una presa in foul che avrebbe generato il terzo eliminato. Lo stesso Mirabal tiene vivo l’inning battendo il singolo del 3-4, Sambucci riceve la base e sul monte sammarinese sale Jimenez. Zileri lo tocca al suo secondo lancio con un singolo, quello del 4-4. Parità.

Jimenez poi elimina al piatto Morejon per il terzo out ma obiettivamente, in quel momento, l’inerzia non è proprio dalla parte della T&A. Ci vuole un carattere da leoni per ribaltare tutto. Tutto e subito. Al 9° Reginato infila subito una valida chiave contro Garcia, la prima subita dal rilievo parmense da quando era salito a lanciare, a inizio quarto. Babini e Lupo raccolgono due basi ball che riempiono i cuscini con un out e Parma va col suo terzo pitcher, Pirvu.

Ogni palla è obiettivamente fondamentale. Come quella che colpisce Pulzetti su conto pieno e forza il punto automatico del vantaggio (5-4). Oppure la seconda tirata ad Avagnina, che viene trasformata in una volata di sacrificio che vale il 6-4 T&A. Infine la seconda tirata a Ferrini, che viene rispedita indietro lontano. Molto lontano. Fuori dal campo. Homerun per Ferrini, in tre vanno a pestare casa base e la T&A si ritrova, euforica come non mai, sul 9-4.

De Wolf è il terzo out e Jimenez, per chiudere la partita, affronta solo tre uomini (Deotto, Paolini e Gradali). La T&A vince 9-4, si può far festa. Per i playoff non è ancora sufficiente, ma ci siamo rimessi in carreggiata. Alla grandissima…

PARMACLIMA-T&A SAN MARINO 4-9

T&A: Avagnina ec (0/4), Ferrini 3b (2/5), De Wolf dh (0/4), Bermudez es (1/4), Reginato ed (1/4), Martin r (0/3), Babini 2b (0/2), Morreale (Lupo) 1b (0/3), Pulzetti ss (0/1).

PARMA: Poma ec (1/2), Koutsoyanopulos es/3b (1/3), Mirabal ss (2/5), Sambucci (Flisi) 1b (1/2), Zileri ed (1/5), Morejon r (0/4), Deotto dh (0/4), Paolini 2b (1/4), Scalera (Gradali es 0/3) 3b (0/2).

T&A: 004 000 005 = 9 bv 4 e 1

PARMA: 000 020 020 = 4 bv 7 e 1

LANCIATORI: Maestri (i) rl 4, bvc 1, bb 5, so 5, pgl 2; Perez (r) rl 1.2, bvc 2, bb 2, so 3, pgl 0; Garate (r) rl 2, bvc 3, bb 2, so 1, pgl 0; Jimenez (W) rl 1.1, bvc 1, bb 0, so 2, pgl 0; Lugo (i) rl 3, bvc 2, bb 3, so 8, pgl 4; Garcia (L) rl 5.1, bvc 1, bb 2, so 7, pgl 3; Pirvu (f) rl 0.2, bvc 1, bb 0, so 0, pgl 2.

NOTE: fuoricampo di Ferrini (3p. al 9°). Doppi di Bermudez, Poma e Koutsoyanopulos.

 
IN GARA1 LA T&A HA LA MEGLIO SUL PARMA (2-0)
Venerdì 29 Giugno 2018 21:01    PDF Stampa E-mail

È una vittoria di importanza decisamente elevata quella ottenuta dalla T&A a Serravalle in gara1 della terza di ritorno con Parma. A decidere un match appassionante e vibrante ci ha pensato Thomas De Wolf, autore del fuoricampo che ha mandato due punti a tabellone al sesto inning. Il vincente è Quevedo, salvezza per Andres Perez.

Sul monte di Parma c’è un Casanova solido, ma la T&A mostra di poterlo colpire. Al 1° inning la squadra ducale non sfrutta il doppio di Koutsoyanopulos, mentre al 3° è la T&A a mangiarsi le mani per il doppio gioco difensivo parmense sulla rimbalzante di Ferrini con uomini agli angoli. Grandissimo lavoro in partita per Simone Albanese, che ne elimina due in tentativi di rubata in seconda (Desimoni al 3° e Mirabal al 4°) e soprattutto due a casa base: al 5° e al 7°, con i brividi del caso, ad andare out a un niente dal punto è sempre l’ex Poma (assistenze di Pulzetti e Ferrini). In mezzo, al 6°, si decide la partita. Avagnina si guadagna la base ball, Ferrini è salvo per scelta difesa (out Avagnina in seconda) e De Wolf libera tutta la sua potenza per il fuoricampo in campo opposto che vale il 2-0. Una legnata che spezza l’equilibrio, cambia la partita e galvanizza la T&A. All’8°, dopo i 6 inning senza punti subiti di Quevedo e il 7° con qualche difficoltà di Jimenez, per la T&A c’è Andres Perez. Il rilievo lascia al piatto Scalera, concede la base a Desimoni e poi la difesa continua nella sua buona partita col doppio gioco che chiude l’inning.

Nella parte bassa dell’8° c’è la staffetta parmense sul monte tra Rivera e Pomponi, con la T&A che arriva vicina ad aumentare il vantaggio. Le basi ball a De Wolf, Reginato e Albanese fanno sperare, ma il punto non arriva. Al 9° c’è ancora Perez a lanciare: singolo di Mirabal, doppio gioco sulla battuta di Sambucci e rimbalzante di Zileri con Babini che assiste senza difficoltà in prima per Morreale. Finisce qui, la T&A vince 2-0 e si rilancia.

T&A SAN MARINO-PARMACLIMA 2-0

PARMA: Desimoni es (1/3), Koutsoyanopulos ed (1/4), Mirabal ss (2/3), Sambucci 1b (0/3), Zileri dh (0/4), Poma ec (2/3), Morejon r (2/3), Paolini 2b (2/3), Scalera 3b (0/3).

T&A: Avagnina ec (1/3), Ferrini 3b (0/4), De Wolf dh (1/2), Bermudez es (2/4), Reginato ed (2/3), Albanese r (0/3), Morreale 1b (0/4), Babini 2b (0/3), Pulzetti ss (1/3).

PARMA: 000 000 000 = 0 bv 10 e 0

T&A: 000 002 00X = 2 bv 7 e 1

LANCIATORI: Casanova (L) rl 7, bvc 7, bb 2, so 6, pgl 2; Rivera (r) rl 0.2, bvc 0, bb 2, so 0, pgl 0; Pomponi (f) rl 0.1, bvc 0, bb 1, so 0, pgl 0; Quevedo (W) rl 6, bvc 6, bb 1, so 6, pgl 0; Jimenez (r) rl 1, bvc 3, bb 0, so 1, pgl 0; Perez (S) rl 2, bvc 1, bb 1, so 1, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di De Wolf (2p. al 6°). Doppi di Koutsoyanopulos e Bermudez.

 
TERZA DI RITORNO, T&A CON PARMA
Giovedì 28 Giugno 2018 10:51    PDF Stampa E-mail

C’è il Parmaclima sulla strada di una T&A che è ai momenti cruciali di una stagione che è al suo culmine. La lotta playoff è aspra e comprende diverse squadre, con San Marino che deve per forza di cose mettere il turbo in questo periodo per non perdere terreno dalla possibile semifinale playoff. La classifica, con i Titani che devono ancora recuperare il match con Padova, racconta di una Bologna tuttora dominante (17 vinte e 1 persa) e di Rimini dietro di tre lunghezze (14-4). A braccetto per il terzo posto ci sono Città di Nettuno e Parmaclima (11-7), poi T&A (8-9) e Tommasin Padova (7-10), infine Padule (2-16) e Nettuno City (1-17). Va da sé che una doppietta riporterebbe San Marino in piena zona playoff con lo scontro diretto pari con Parma (all’andata fu 2-0 per i ducali), mentre una vittoria manterrebbe le distanze inalterate ma con lo scontro sfavorevole coi parmigiani.

Si gioca a Serravalle domani, venerdì 29 giugno, alle 19.30, con gara2 invece in programma al “Nino Cavalli†di Parma sabato 30 alle 21. Parma all’andata lasciò a zero punti San Marino grazie alle ottime prove sul monte dei partenti Casanova e Garcia. Casanova, leader negli strikeout assieme al nettunese Richmond (75 in 57 inning), è a 2.21 di media ERA e ha fatto registrare fin qui 6 vittorie e 1 sconfitta. Garcia, che di partite ne ha vinte 4 e perse 3, è a 3.71 di ERA e ha, come Casanova, una media di strikeout ben superiore a quella degli inning disputati (52 in 34). Dietro di loro è a quota 2 salvezze e nessun punto subito Luis Lugo, con buone cose fatte vedere pure da Eduard Pirvu (ERA 1.37). Chiamato spesso in causa anche Michele Pomponi (0-2, 4.05).

Nel box di battuta i maggiori pericoli arrivano da Koutsoyanopulos (351) e Mirabal (339). Da non sottovalutare Zileri (288) e Desimoni (286), più indietro Sambucci (259), Gradali (250) e Scalera (239). Il Parmaclima ha la quarta media battuta della Serie A1 (261), con la T&A settima a 201. Sul monte di lancio, per media ERA, San Marino è al terzo posto (258), mentre Parma è al quarto (2.76).

 
T&A SCONFITTA A NETTUNO IN GARA2 (2-8)
Sabato 23 Giugno 2018 22:40    PDF Stampa E-mail

La T&A incappa in una sconfitta netta a Nettuno in gara2 (2-8) in un match meno equilibrato di quello della sera precedente. I padroni di casa la decidono col big inning al 4° nel quale segnano 5 punti, che accoppiati ai 3 del 7° non lasciano scampo ai Titani. Poca produttività in battuta, con due valide battute nei primi due inning e poi 16 eliminazioni consecutive prima del finale di gara e dei due punti al 9°.

Il Città di Nettuno, che aveva già lasciato Montiel in terza al 2° sullo 0-0, al 4° apre e chiude i conti. Prima arriva la base a Mercuri, poi quattro singoli consecutivi di Rodriguez, Aguilera, Montiel e Renato Imperiali che generano il 3-0 e anche la fine della partita di Maestri. Al suo posto sale Garate, che prima subisce la valida di Sparagna (4-0) e poi quella di Sellaroli (5-0), prima di eliminare al piatto Montiel e lasciare la chiusura dell’inning ad Andres Perez.

Il solco è ampio e la T&A non riesce a farsi sotto. Il Città di Nettuno al 7° segna tre punti su Cherubini: base ad Aguilera, singolo di Renato Imperiali, base a Sparagna, quattro ball per il punto automatico a Trinci (6-0) e singolo da due punti di Giordani per l’8-0. Al 9° la T&A segna due volte: base a Lupo, singolo di Pulzetti, singolo di Bermudez (1-8) e doppio di Reginato (2-8). Finisce 8-2 per il Città di Nettuno.

CITTÀ DI NETTUNO-T&A SAN MARINO 8-2

T&A: Lupo es/3b (0/3), Pulzetti ss (1/4), Avagnina ec (1/4), Bermudez dh (1/4), De Wolf ed (1/3), F. Imperiali (Reginato es 1/3) 2b (0/1), Albanese r (0/4), Morreale 1b (0/3), Babini 3b/2b (0/3).

C.D.N.: Sellaroli 2b (2/5), Mercuri ss (0/4), Rodriguez 3b (2/5), Aguilera (Colagrossi 0/1) dh (1/2), Montiel es (1/4), R. Imperiali (Restante 0/1) 1b (2/4), Sparagna (Brignone ec) ed (2/3), Trinci r (0/2), Giordani ec/ed (1/3).

T&A: 000 000 002 = 2 bv 5 e 1

C.D.N.: 000 500 30X = 8 bv 11 e 0

LANCIATORI: Maestri (L) rl 3, bvc 4, bb 1, so 5, pgl 5; Garate (r) rl 0.2, bvc 2, bb 1, so 1, pgl 0; Perez (r) rl 2.1, bvc 2, bb 2, so 2, pgl 0; Cherubini (r) rl 0.1, bvc 2, bb 3, so 0, pgl 3; Quevedo (f) rl 1.2, bvc 1, bb 0, so 3, pgl 0; Frias (W) rl 7.1, bvc 2, bb 1, so 9, pgl 0; Simone (r) rl 1, bvc 1, bb 1, so 1, pgl 2; Scotti (f) rl 0.2, bvc 2, bb 0, so 1, pgl 0.

NOTE: doppio di Reginato.

 


Pagina 101 di 115