logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
T&A KO CON PADOVA A SERRAVALLE (3-5)
Venerdì 01 Giugno 2018 20:57    PDF Stampa E-mail

Dopo il rinvio di gara1 di giovedì in Veneto al 10 luglio, per la T&A non finisce col sorriso l’ultimo turno d’andata prima della Coppa in Olanda. Il Tommasin Padova sbanca Serravalle e s’impone per 5-3 al termine di un match quasi sempre passato a comandare. Avanti 2-0 al 1° e poi anche 3-1 al 3°, i veneti sono raggiunti da San Marino sul 3-3 al 5°, ma mettono a segno i due punti del definitivo 5-3 al 6°. Sul monte il vincente è Pino, salvezza per Habeck.

Subito punti per Padova al 1° su Jimenez. Singoli in fila dei primi tre uomini, Russo, Perdomo (1-0) e Hidalgo, con in mezzo un errore della difesa e col punto del 2-0 che arriva con la battuta in doppio gioco di Sciacca e con Perdomo che era in terza (2-0). La T&A accorcia al 2° col fuoricampo da un punto di Bermudez (1-2), ma il Tommasin riallunga al 3° con un altro fuoricampo, di Perdomo (3-1). Al 3° i Titani non sfruttano due uomini in posizione punto con un out, ma al 5° pareggiano: valide di Pulzetti e Ferrini, punto del 2-3 che entra su rubata più errore di tiro e 3-3 che invece è prodotto dalla battuta valida di Mattia Reginato.

Equilibrio, ma Padova già al 6° torna di nuovo avanti: base a Hidalgo, avanzamento in seconda su rimbalzante di Sciacca e, con due out, doppio per regola di Martone (4-3). Non solo, perché anche Galvan batte valido e a casa base arriva il punto del 5-3.

Nelle ultime quattro riprese la T&A non riesce a essere efficace in attacco e va in base solo due volte: una su errore della difesa al 7° (rimbalzante di Pulzetti) e una al 9°, col pinch hitter Avagnina autore di una bella valida in campo opposto. Ci sono però già due out e Padova chiude subito dopo. Finisce 5-3 per gli ospiti.

T&A SAN MARINO – TOMMASIN PADOVA 3-5

PADOVA: Russo es (2/5), Perdomo ss (3/4), Hidalgo 3b (1/3), Sciacca ed (1/4), Martone 2b (1/4), Galvan ec (1/3), Berini dh (1/4), Medoro r (0/3), Calvo (Pacini 0/1) 1b (0/2).

T&A: Ferrini ss (1/3), Lupo es (1/3), Reginato dh (1/4), Bermudez ec (1/4), De Wolf ed (0/4), Imperiali 1b (0/4), Martin r (0/3), Babini (Avagnina 1/1) 2b (0/3), Pulzetti 3b (1/4).

PADOVA: 201 002 000 = 5 bv 10 e 2

T&A: 010 020 000 = 3 bv 6 e 1

LANCIATORI: Pino (W) rl 6, bvc 5, bb 2, so 9, pgl 3; Habeck (S) rl 3, bvc 1, bb 0, so 4, pgl 0; Jimenez (i) rl 3, bvc 4, bb 1, so 3, pgl 2; Maestri (L) rl 3, bvc 2, bb 2, so 4, pgl 2; Quevedo (r) rl 2, bvc 3, bb 0, so 2, pgl 0; Perez (f) rl 1, bvc 1, bb 1, so 3, pgl 0;

NOTE: fuoricampo di Bermudez (1p. al 2°) e Perdomo (1p. al 3°); doppi di Martone e Lupo.

 
GARA1 A PADOVA RINVIATA AL 10 LUGLIO
Giovedì 31 Maggio 2018 21:09    PDF Stampa E-mail

La partita della T&A a Padova, originariamente in programma stasera alle 20.30 e non giocata per impraticabilità del campo, verrà recuperata martedì 10 luglio.

 
ULTIMA D'ANDATA, PER LA T&A DOPPIA SFIDA CON PADOVA
Mercoledì 30 Maggio 2018 10:30    PDF Stampa E-mail

È già arrivata alla boa di metà stagione, la regular season di Serie A1. Manca un turno, il settimo dell’andata, due partite che faranno da prologo alla pausa di campionato, per tante, e alla European Champions Cup, per San Marino, Rimini e Bologna. La T&A, con un bilancio in classifica che recita sei vittorie e sei sconfitte (come il Città di Nettuno), prova a tenere a distanza un Padova che, con un record di 4-8, ha necessità di non staccarsi troppo dal quarto posto per poi provare l’assalto nel girone di ritorno.

La sfida si gioca in anticipo (come Bologna-Rimini), con gara1 al Plebiscito di Padova (domani, giovedì 31, alle 20.30) e gara2 a Serravalle venerdì 1° giugno (ore 19). Per presentarsi alla settimana di coppa in Olanda col sorriso sulle labbra, gli uomini di Mario Chiarini devono provare a invertire una tendenza non positiva. Anche la buona sorte ha voltato le spalle alla T&A nel derby di Rimini, soprattutto in occasione dell’infortunio muscolare occorso a Erik Epifano, che sarà assente nel weekend.

Il Tommasin Padova ha la quarta media battuta del campionato (267, la T&A è a 210), ruba parecchio (11 su 14) e anche a livello di potenza non si fa disprezzare (terzi in media bombardieri con 374). A livello individuale i veneti hanno in Alexander Russo il miglior battitore, per media, della stagione (23/51, 451), ma è a livelli di eccellenza anche Perdomo (350). Gli altri viaggiano tutti attorno ai 250: Sandalo (280), Sciacca (276), Hidalgo e Martone (265), Berini (257), Medoro (250).

Il monte di lancio è affidato, a livello di partenti, ad Andre Habeck e Yohan Pino. Entrambi hanno uno score di 2 vinte e 2 perse, il primo con 3.62 di media ERA (ma anche 43 strike out in 32 inning, secondo in tutto il campionato dietro a Casanova) e il secondo con 1.80. Tra i rilievi il più utilizzato è Diego Fabiani (9.24, 0-3), poi ci sono Tebaldi (1.35), Crepaldi (2.08), Corradini (2.25) e Leyva (11.57).

SETTIMA GIORNATA D’ANDATA, LE PARTITE

31/5

Padova-T&A San Marino (20.30)

Rimini-Bologna (20.30)

1/6

T&A San Marino-Padova (19)

Bologna-Rimini (20)

2/6

Città di Nettuno-Padule (15.30 e 20.30)

Parma-Nettuno City (15 e 21)

CLASSIFICA

Bologna e Rimini 11-1

Parma 7-5

T&A San Marino e Città di Nettuno 6-6

Padova 4-8

Padule 2-10

Nettuno City 1-11

 
GARA2, RIMINI-T&A 1-0
Sabato 26 Maggio 2018 22:42    PDF Stampa E-mail

Niente da fare per la T&A San Marino, con Rimini che s’impone 1-0 e completa la doppietta dopo il successo in gara1 a Serravalle. A decidere tutto la valida di Romero al 6° che manda a punto Noguera. Vincente Logan Duran, perdente un pur ottimo Quevedo. C’è anche la beffa sotto forma di infortunio muscolare per Epifano, con l’entità del problema che sarà valutata nei prossimi giorni.

Quevedo inizia bene la partita, elimina al piatto Celli al 1° con due uomini in posizione punto e poi mette solo un uomo in base nelle successive quattro riprese. La T&A fa di più, batte con più frequenza ma non riesce a essere efficace a livello di segnature. Al 5° sono inutili i due singoli di De Wolf e Albanese. Al 6° inizia bene Ferrini con la base ball, ma poi Avagnina è messo strike out ed Epifano batte in doppio gioco, con l’aggiunta dell’infortunio nel correre verso la prima.

Nella parte bassa del 6° Rimini passa: Noguera trova la valida, Garbella lo fa avanzare in seconda con un sacrificio e, con un out, Romero tocca un singolo sufficiente a far entrare l’1-0. La partita è in ogni caso parecchio equilibrata e la T&A all’8° e al 9° ci prova. All’8° i singoli di Imperiali e Albanese con zero eliminati non trovano seguito: bunt di Pulzetti che provoca l’eliminazione in terza, Ferrini K, singolo interno di Lupo e, con le basi piene, rimbalzante di Babini che genera l’eliminazione in seconda e il terzo out. Grossa occasione mancata.

Al 9°, infine, dopo i K di Ricardo Hernandez su Bermudez e Reginato, l’inning rimane vivo con De Wolf (valida a sinistra) e Imperiali (singolo a sinistra sul neo entrato Morellini). C’è Albanese al piatto, con la chiamata di strike su conto pieno che provoca parecchie polemiche. 9 valide a 4, ma non basta. Finisce 1-0 per Rimini.

RIMINI BASEBALL-T&A SAN MARINO 1-0

T&A: Ferrini 2b/ss (0/3), Avagnina (Lupo 1/1) es (0/3), Epifano (Babini 2b 0/1) ss (0/3), Bermudez ec (1/4), Reginato dh (0/4), De Wolf ed (2/4), Imperiali 1b (2/4), Albanese r (3/4), Pulzetti 3b (0/2).

RIMINI: Noguera 2b (1/3), Garbella ed (2/2), Romero es (1/3), Ustariz (Angulo 0/1, Llewellyn) 1b (0/3), Celli ec (0/3), Batista 3b (0/3), Zappone dh (0/3), Cit r (0/3), Di Fabio ss (0/3).

T&A: 000 000 000 = 0 bv 9 e 1

RIMINI: 000 001 00X = 1 bv 4 e 0

LANCIATORI: Quevedo (L) rl 7, bvc 4, bb 1, so 8, pgl 1; Perez (r) rl 1, bvc 0, bb 1, so 2, pgl 0; Logan Duran (W) rl 6.2, bvc 4, bb 1, so 8, pgl 0; Hernandez (r) rl 2, bvc 4, bb 0, so 4, pgl 0; Morellini (S) rl 0.1, bvc 1, bb 0, so 1, pgl 0.

NOTE: nessuna battuta extra base.

 


Pagina 105 di 115