L'ALFABETO DEI CAMPIONI, PARTE 2 (G-L) | ||
|
Seconda puntata per il nostro alfabeto dei Campioni e questa volta prendiamo in esame le lettere dalla G alla L, ripercorrendo un’annata che ci ha regalato discrete soddisfazioni… G – I GARBELLA, intesi come Nicola e Giovanni. Entrambi con un rendimento eccellente e con grande duttilità , con la possibilità di lanciare e di battere. Nicola è stato utilizzato più sul monte, con un rendimento stagionale da 7 vinte e 1 persa, 2.56 di media pgl e più di uno strike-out a inning. Giovanni invece è stato più attivo nel box di battuta, con una media di 349, 25 punti battuti a casa e 5 fuoricampo. H – Come HOMERUN, fuoricampo. Parte imprescindibile del gioco, che nella legnata fuori dalle recinzioni trova il suo culmine quanto a eccitazione e tifo. Ebbene, i Titano Bombers sono tornati. Meno homer in stagione rispetto a Bologna prima della Italian Baseball Series (24 a 34), ma molti di più in finale scudetto, quando contava davvero (7 a 1 con sette giocatori diversi). L’apoteosi nella gara-Scudetto, con i fuoricampo di Tromp, Ferrini e Angulo. Pericolosità diffusa, con 5 fuoricampo per il quartetto di testa composto da Angulo, Giovanni Garbella, Tromp e Celli. Per Federico, dopo la Tripla Corona del 2020, uno scudetto dopo un’altra annata eccellente e con rendimento continuo e da colonna portante della squadra. I – ITALIAN BASEBALL SERIES. La Finale, quell’epilogo che nel 2020 aveva lasciato l’amaro in bocca e che invece nel 2021 si è rivelato dolce come il miele. L’avversario era lo stesso, Bologna, ancora di altissimo livello. La conclusione invece è stata differente. Il fattore campo è saltato nelle prime tre, con vittoria sammarinese a Bologna in gara1 (6-4), Fortitudo dilagante a Serravalle in gara2 (17-7) e ancora Albanese e compagni a sbancare il “Falchi” nella terza (5-3). Poi, finalmente, inversione di tendenza e San Marino Baseball che s’impone sul diamante amico (12-3). Festa e fuochi d’artificio per un trionfo atteso otto anni. Il quinto scudetto. Felicità immensa. J – JIANDIDO TROMP, eccellente giocatore che ringraziamo per un’annata continua ad altissimi livelli, con un curioso 415 di media battuta (secondo solo ad Angulo), 26 punti battuti a casa, 5 fuoricampo, 9 doppi e 3 tripli. Nelle quattro partite di finale con Bologna, 5/16 al piatto (313) con 1 fuoricampo e 1 doppio. K – Come K, cioè strikeout. 347 in 231 inning per i nostri pitcher nel 2021. Quevedo in testa con 89 in 46.2 riprese, poi Luca Di Raffaele con 63 in 38.1. Impossibile però dimenticare l’ultimo, quello di Mazzocchi su Liberatore al nono inning di gara4. Lo strikeout, girato nell’occasione, che ha fatto partire la festa. Il lancio, la girata, il guantone di Simone che accoglie la pallina. Apoteosi… L – L sta per LANCIATORI. Prendiamo questa scorciatoia per citarne un po’. Per entrare in qualche dettaglio tecnico e statistico della loro annata. Lo staff di pitcher sammarinese ha prodotto una stagione da 26 vinte e 2 perse, una media pgl totale di 2.14, i 347 strikeout già citati e appena 73 basi ball. Il più vincente è stato Nicola Garbella con 7 “W”, poi Quevedo con 6, Kourtis con 4 (in 15.1 inning), Luca Di Raffaele e Centeno con 3, Tiago con le 2 della finale, Mazzocchi con 1. Sotto l’1 di media pgl un grande Centeno (0.81) ma anche, con meno inning, lo stesso Kourtis e anche Baez, immacolati. |