LA T&A VINCE 3-0 A GODO IN GARADUE | ||||
|
Con un 3-0 maturato nella seconda parte di gara, la T&A vince anche gara2 con Godo e mantiene salda la sua posizione tra le prime quattro. Gara più dura rispetto a 24 ore prima, con qualche difficoltà in più in battuta ma un monte di lancio che non ha concesso nulla grazie a sette ottimi inning di Da Silva e al buon lavoro in chiusura di Martignoni e D’Amico.
L’avvio non è prorompente come nella giornata precedente a Serravalle. Sul monte, contro Tiago, c’è un ex come Yulman Ribeiro, in dubbio alla vigilia per qualche guaio fisico ma pronto a mettersi in mostra. Il partente dei Knights è in palla e la T&A non ha la stessa fluidità nel box di 24 ore prima. Ne viene fuori un inizio veloce, fulmineo, con Ribeiro a lasciare le briciole e Da Silva pure. Nei primi 4 inning San Marino rimedia un colpito e una base ball (entrambi al 3°, ma con due out c’è il “K” su Pantaleoni), Godo poco di più (da segnalare il doppio di Rubboli al 2°). Sfida di logoramento, insomma, con la T&A bravissima a sfruttare la prima vera occasione dell’incontro. Il primo a battere valido per i Titani è Mattia Reginato al 5°. Il catcher della T&A ruba la seconda e corre fino a casa quando Zappone commette un errore sulla battuta di Imperiali.
Risicato, sudato, ma comunque 1-0. Preziosissimo vantaggio, che Tiago sa proteggere da par suo. Al 6° Caradonna infila un singolo, corre in seconda sul sacrificio di Zappone e ci resta su Tanesini che rimane al piatto. Danilo Sanchez, l’uomo statisticamente parlando più pericoloso dei romagnoli, viene passato intenzionalmente in base, mentre chi arriva dopo di lui, Gerali, è eliminato in diamante per il terzo out della ripresa. Passati due terzi di gara, ecco la prima valida dell’incontro del giocatore più “caldo” della T&A dell’ultimo periodo, Carlos Duran. Il singolo, un bunt all’inizio del 7°, sorprende al primo lancio della ripresa Casalini, entrato a inizio 6° al posto di Ribeiro. L’occasione di partire con un uomo in base non è sfruttata dai Titani, perché Mazzuca è eliminato al piatto, Reginato è out al volo dall’interbase e Imperiali finisce 5-3.
Poco male, perché un inning più tardi San Marino allunga definitivamente. La Fera guadagna la base ball, Avagnina tenta di spingerlo in seconda ma sul suo bunt Casalini commette un errore. Due in base, zero out e cambio sul monte, con Del Bianco che sale come terzo pitcher di serata per la squadra locale. Sul neo entrato ecco il bunt valido di Pantaleoni che provoca oltretutto un errore del terza base Caradonna. Sulla giocata La Fera segna il 2-0. Vasquez riempie i cuscini rimediando una base ball, Ramos finisce strike-out e a battere c’è Duran, la cui volata di sacrificio vale il 3-0. L’inning ha conclusione sull’out di Mazzuca (F4), ma ora il vantaggio è più consistente e la T&A è vicina al traguardo.
All’8° è tempo di cambio sul monte, con capitan Martignoni a rilevare Da Silva. Luca concede singolo a Caradonna e base ball a Zappone, ma fa battere in doppio gioco Tanesini ed elimina Danilo Sanchez (F7). Al 9° è la volta di Leo D’Amico, che firma la salvezza con le eliminazioni di Gerali, Rubboli e Bucchi. La T&A s’impone 3-0.
GODO-T&A SAN MARINO 0-3
T&A: Avagnina es (0/2), Pantaleoni 3b (2/4), Vasquez ed (0/3), Ramos dh (0/4), Duran ec (1/3), Mazzuca 1b (0/4), Reginato r (1/3), Imperiali 2b (0/3), La Fera ss (0/3). GODO: Caradonna 3b (2/3), Zappone ss (1/2), Tanesini ec (0/4), Sanchez r (0/3), Gerali es (0/4), Rubboli 1b (1/4), Bucchi 2b (0/4), Meriggi ed (0/2), Chiatto dh (0/3).
T&A: 000 010 020 = 3 bv 4 e 0 GODO: 000 000 000 = 0 bv 4 e 3
LANCIATORI: Da Silva (W) rl 7, bvc 3, bb 3, so 5, pgl 0; Martignoni (r) rl 1, bvc 1, bb 1, so 0, pgl 0; D’Amico (S) rl 1, bvc 0, bb 0, so 1, pgl 0; Ribeiro (L) rl 5, bvc 1, bb 1, so 2, pgl 0; Casalini (r) rl 2, bvc 2, bb 1, so 1, pgl 1; Del Bianco (r) rl 1, bvc 1, bb 1, so 1, pgl 0; Volodin (f) rl 1, bvc 0, bb 0, so 1, pgl 0.
NOTE: doppio di Rubboli. |