logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
BOLOGNA VINCE GARA4 E SI AGGIUDICA LO SCUDETTO 2023
Sabato 09 Settembre 2023 00:21    PDF Stampa E-mail

Lo scudetto 2023 è della Fortitudo Bologna. L’Unipolsai vince 6-2 gara4, si aggiudica l’Italian Baseball Series 4-0 e può festeggiare a Serravalle. MVP Ricardo Paolini. San Marino è piegata e manca il tris dopo i successi nel 2021 e nel 2022. In gara4 arriva una sconfitta per 2-6. Nella serie i Titani battono due valide in più (30-28), ma non basta per portare a casa una partita.

Una parentesi doverosa per gli applausi ad Erick Epifano, all'ultima partita. 

LA PARTITA. Qualche tentativo nei primi due inning, ma è al 3° che la gara si sblocca. È Bologna ad andare in vantaggio e lo fa con quattro punti. Liberatore è salvo su errore, viene spostato in seconda su bunt di Deotto e per Bertossi c’è la base ball. Seferina apre le marcature col doppio del 2-0, Paolini va con la volata di sacrificio del 3-0 ed Helder ci aggiunge il solo-homer del 4-0.

Come al 1°, anche al 3° San Marino ne mette due in base, ma senza produrre punti. Al 4° non è sfruttato il doppio in apertura di Ferrini, al 5° invece le segnature arrivano. Celli va con la valida interna, Angulo lo segue col gran triplo dell’1-4 e poi segna su palla mancata il 2-4 nel turno di Ericson Leonora. La gara torna a essere giocabile, ma la Fortitudo al cambio di campo segna subito due punti e ristabilisce le distanze. Paolini va col doppio, Garcia lo segue col singolo al centro e Josephina porta a casa il punto del 5-2 con un’altra valida. Su bunt di Dobboletta, infine, ecco il punto del 6-2.

È la mazzata definitiva alle speranze di rimonta. L’attacco negli ultimi due inning produce solo un arrivo in base (valida di Rosales). Finisce 6-2 per Bologna.

SAN MARINO BASEBALL – UNIPOLSAI BOLOGNA 2-6

BOLOGNA: Seferina ss (1/3), Paolini 2b (2/3), Helder 1b (1/4), Garcia 3b (1/3), Josephina (Dreni) dh (1/3), Dobboletta ec (0/2), Liberatore r (0/2), Deotto ed (0/2), Bertossi es (0/2).

SAN MARINO: Batista ed (0/4), Celli ec (1/4), Angulo 2b (1/1), E. Leonora es (2/4), D. Leonora 1b (0/3), Ferrini 3b (1/3), Rosales r (1/3), Epifano ss (1/3), Di Fabio (Pieternella 0/1) dh (0/2).

BOLOGNA: 004 002 0 = 6 bv 6 e 0

SAN MARINO: 000 020 0 = 2 bv 7 e 2

LANCIATORI: Molina (W) rl 6, bvc 7, bb 1, so 5, pgl 1; Rivero (r) rl 1, bvc 0, bb 1, so 2, pgl 0; Kourtis (L) rl 3, bvc 2, bb 2, so 3, pgl 1; Quevedo (r) rl 2.1, bvc 2, bb 0, so 2, pgl 2; Hernandez (f) rl 1.2, bvc 2, bb 1, so 1, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di Helder (1p. al 3°); triplo di Angulo; doppi di Seferina, Paolini e Ferrini.

 
BOLOGNA VINCE 7-6 E SI PORTA SUL 3-0 NELLA SERIE
Venerdì 08 Settembre 2023 00:02    PDF Stampa E-mail

Al termine di una partita surreale, Bologna vince 7-6 e si porta a una sola vittoria dallo scudetto 2023. L’Italian Baseball Series fa tappa a Serravalle ma la linea di tendenza non cambia, con San Marino a sprecare l’opportunità di portare a casa il match a un passo dalla vittoria. Con mille saliscendi, i Titani erano comune riusciti a portarsi sul 6-3 a inizio 7°, ma la Fortitudo segna 4 punti e difende poi il vantaggio con Rivero nella parte bassa.

LA PARTITA. Dopo i primi due inning con Bologna in vantaggio 2-1, la partita corre via con i pitcher in crescita e autori di tante eliminazioni al piatto. Al 5° ecco il primo momento di svolta, con la valida di Angulo a basi piene che vale due punti e dunque il sorpasso sul 3-2.

Al cambio di campo è ancora una volta Ernesto Liberatore a infilare un fuoricampo decisivo per la sua squadra dopo quello di gara1. Questa volta il solo-homer vale il 3-3 e dunque una partita del tutto riaperta. Sul monte c’è il cambio, con Baez al posto del partente Castillo (5.1 inning, 100 lanci). Il closer completa le eliminazioni rimanenti del 6° e nella parte bassa l’attacco porta nuovamente in vantaggio San Marino. Le basi sono riempite da due basi ball e un colpito, poi è la volta di Batista, la cui lunga legnata a sinistra inganna Garcia e cade: entrano tre punti per un 6-3 che sembra ormai indirizzare la partita.

Non sarà così perché al 7° le basi ball condannano San Marino. Baez non trova la zona dello strike e passa in base consecutivamente quattro uomini: Paolini, Helder, Garcia e Josephina. Adesso il vantaggio è di 6-4 e ci sono ancora le basi piene. Entra Hernandez e Gamberini batte una volata che fa entrare un altro punto (6-5). A quel punto la giocata decisiva è il bunt di Deotto, con la difesa che non riesce a completare nessun out e con Bologna che va a casa per il 6-6. Non solo, perché una palla mancata nel turno di Liberatore fa entrare anche il vantaggio della Fortitudo: 7-6.

Nella parte bassa entra Rivero e San Marino non riesce ad arrivare in prima. Bologna vince e si porta sul 3-0 nella serie.

SAN MARINO BASEBALL – UNIPOLSAI BOLOGNA 6-7

BOLOGNA: Seferina ss (2/3), Paolini 2b (0/3), Helder 1b (1/2), Garcia ed/es (1/3), Josephina 3b (3/3), Gamberini dh (0/2), Dobboletta (Agretti 0/1, Deotto ed 1/1) ec (0/2), Liberatore r (1/4), Bertossi es/ec (0/4).

SAN MARINO: Batista ed (2/3), Ferrini 3b/2b (0/2), Angulo 2b/ss (2/4), E. Leonora es (0/4), D. Leonora 1b (1/3), Celli ec (0/3), Rosales r (0/3), Pieternella dh (0/2), Epifano (Di Fabio 3b 0/1) ss (1/2).

BOLOGNA: 110 001 4 = 7 bv 9 e 3

SAN MARINO: 100 023 0 = 6 bv 6 e 2

LANCIATORI: Lopez (i) rl 5, bvc 5, bb 2, so 6, pgl 2; Robles (r) rl 0.2, bvc 1, bb 3, so 2, pgl 3; Cuomo (W) rl 0.1, bvc 0, bb 0, so 0, pgl 0; Rivero (S) rl 1, bvc 0, bb 0, so 2, pgl 0; Castillo (i) rl 5.1, bvc 8, bb 3, so 8, pgl 2; Baez (L) rl 0.2, bvc 0, bb 4, so 0, pgl 3; Hernandez (f) rl 1, bvc 1, bb 0, so 2, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di Liberatore (1p. al 6°); doppi di Garcia e Batista.

 
IBS GARA2, BOLOGNA - SAN MARINO 7-4
Martedì 05 Settembre 2023 01:12    PDF Stampa E-mail

6 valide in più (14-8) e 3 punti in meno (4-7). È beffardo il conteggio dei numeri finali in casa San Marino Baseball. Troppi i rimasti in base in una partita vissuta con grande temperamento, conclusasi sul 7-4 per l’Unipolsai grazie a una valida a basi piene di Paolini al 6°. Per tre volte Celli e compagni hanno recuperato uno svantaggio, ma al momento di passare avanti non è arrivata la zampata decisiva. Sul monte il vincente è Bassani, perdente Luca Di Raffaele. Il line-up sammarinese ha battuto valide con tutti i suoi componenti: in cinque ne hanno infilato due, in quattro una.

LA PARTITA. La Fortitudo comincia con grande piglio, con Robel Garcia a spararla fuori all’esterno destro del Falchi per il fuoricampo da due punti al 1°. Al 2° San Marino accorcia grazie alla valida di Pieternella (1-2), ma c’è rimpianto per l’unico punto con quattro singoli. Al 4° i nostri impattano sul 2-2 con le valide di Batista e Ferrini, ma nella parte bassa ecco ancora Bologna a scattare avanti grazie alla rimbalzante a basi piene di Agretti (2-3).

È una montagna russa, questa gara2 di Italian Baseball Series. Si va su e giù in morale e rendimento. Cambi repentini, quasi inaspettati nel trend del match. Di sicuro c’è che San Marino non ha voglia di mollare, non l’ha mai mostrata. Al 5° Ericson Leonora infila un doppio, Angulo arriva in prima con un singolo e sulla volata di sacrificio di Dudley Leonora entra il 3-3. Non solo, perché arrivano anche le valide di Rosales e Pieternella. Su quest’ultima corre a casa Angulo, che viene chiamato inaspettatamente out a casa base. Breve consulto arbitrale, ricorso all’instant replay e decisione che non cambia: Angulo è eliminato e il vantaggio sammarinese ancora una volta non si materializza.

Nella parte bassa del 5° la Fortitudo torna pericolosa e riempie le basi su Tiago. Entra Luca Di Raffaele, che prima concede la base ball del punto automatico (3-4) e poi elimina al piatto Josephina e Albert. Di nuovo sotto, ancora una volta col recupero. Con gran capacità di reazione. Questa volta con un solo giro di mazza, quello del sempre ottimo Batista, che spara il fuoricampo a sinistra che vale il 4-4. Riempiamo le basi con un out, ma Dudley Leonora e Rosales non riescono a spingere a casa i compagni.

L’occasione per scappare via nel punteggio non è stata concretizzata, con la Fortitudo che punisce poco dopo. Di nuovo a basi piene, è Paolini su Nicola Garbella a centrare la valida che manda definitivamente la partita verso Bologna. È un doppio ed entrano 3 punti. È 7-4, nell’ultimo attacco San Marino non produce nulla di significativo e Bologna si porta sul 2-0 nella serie.

Gara3 a Serravalle giovedì.

UNIPOLSAI BOLOGNA – SAN MARINO BASEBALL 7-4

SAN MARINO: Batista ed (2/5), Ferrini 3b (2/4), Celli ec (1/4), E. Leonora es (2/3), Angulo 2b (1/3), D. Leonora 1b (1/2), Rosales r (2/4), Pieternella dh (2/4), Pulzetti ss (1/4).

BOLOGNA: Seferina ss (1/3), Paolini 2b (2/4), Helder 1b (1/3), Garcia ed/3b (2/2), Josephina (Bertossi es) 3b (0/3), Albert es/ed (0/3), Agretti (Gamberini, Dreni) dh (1/2), Liberatore r (1/3), Dobboletta ec (1/2).

SAN MARINO: 010 111 0 = 4 bv 14 e 3

BOLOGNA: 200 113 X = 7 bv 8 e 2

LANCIATORI: Da Silva (i) rl 4.1, bvc 6, bb 3, so 5, pgl 3; Lu. Di Raffaele (L) rl 0.2, bvc 1, bb 2, so 2, pgl 2; Garbella (r) rl 1, bvc 1, bb 3, so 1, pgl 1; Crepaldi (i) rl 2.2, bvc 5, bb 1, so 2, pgl 1; Scotti (r) rl 1.2, bvc 5, bb 0, so 2, Bassani (W) rl 2.2, bvc 4, bb 1, so 3, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di Batista (1p. al 6°) e Garcia (2p. al 1°); doppi di Ferrini, E. Leonora e Paolini.

 
IBS GARA1, BOLOGNA - SAN MARINO 3-2 (9°)
Domenica 03 Settembre 2023 23:28    PDF Stampa E-mail

Finisce 3-2 per Bologna al 9°, al 2° extrainning, gara1 di Italian Baseball Series. Termina con un solo-homer di Liberatore un match in cui San Marino è stato spesso avanti e in cui ha mancato l’ultimo out per la vittoria al 7°, in vantaggio 2-1. A centimetri dal successo, ma senza l’ultimo passo che serviva per ottenerlo. La Fortitudo scatta meglio dai blocchi in questa finale scudetto e porta a casa la prima partita. Il vincente è Rivero, perdente Baez. Per San Marino tre valide con protagonista assoluto Batista: un doppio e un fuoricampo.

LA PARTITA. Com’era iniziata? Proprio col doppio del leadoff ospite su Molina. Batista la scaraventa tra gli esterni, aziona le gambe e arriva in seconda. Sul bunt di Ferrini c’è l’avanzamento in terza, sulla valida con mazza rotta di Ericson Leonora il punto del vantaggio (1-0). Nella parte bassa gran giocata di Angulo che salta con gran tempismo, cattura al volo la linea di Helder e completa il doppio gioco in prima.

Al 2° Bologna impatta grazie a quella che sarà la croce principale della serata per i nostri colori: le basi ball. Garcia è passato in prima, così come Gamberini. Con un out, la valida di Dobboletta fa correre a casa Garcia, ma dall’esterno destro Batista tira uno strike a casa ed elimina il corridore. Situazione quasi rimessa in piedi, ma un lancio pazzo fa entrare lo stesso l’1-1.

Al 3° ecco l’ennesima prodezza di Batista in questo inizio, questa volta sotto forma di fuoricampo. Un lunghissimo solo-homer a sinistra che certifica il nuovo vantaggio sammarinese, 2-1.

Dopo i 5 inning chiusi da Kourtis ed Hernandez è la volta di Baez. Il closer inizia il 6° concedendo la valida a Helder, ma poi elimina clienti tosti come Garcia (K), Albert (F8) e Gamberini (K). Al 7°, su situazione di due in base (su base ball) e due out, Paolini mette insieme la giocata decisiva. La sua valida interna significa 2-2 e anche extrainning, perché poco dopo Helder è il terzo eliminato (F8).

All’8°, con un out, Di Fabio va in seconda su errore, per Batista c’è la base intenzionale e Ferrini fa avanzare i corridori in 2ª e 3ª, con la sua rimbalzante che per un soffio non passa gli interni. Anche Celli viene passato intenzionalmente in prima e così, con basi piene e due out, alla battuta ci va Ericson Leonora. L’esterno sammarinese non riesce a toccare valido, con la sua grounder che finisce nel guanto di Seferina che poi assiste in prima per il terzo out. Ottavo attacco bolognese e nono sammarinese vanno via rapidi e nella parte bassa del 9° ecco che l’Unipolsai ha un’altra opportunità. A trasformarla è Liberatore, che incontra bene il lancio di Baez e manda la palla fuori dalle recinzioni del Falchi. È il fuoricampo del definitivo 3-2, Bologna vince gara1.

UNIPOLSAI BOLOGNA - SAN MARINO BASEBALL 3-2

SAN MARINO: Batista ed (2/3), Ferrini 3b (0/3), Celli ec (0/3), E. Leonora es (1/4), Angulo 2b (0/4), Epifano ss (0/4), D. Leonora 1b (0/3), Rosales r (0/3), Di Fabio dh (0/3).

BOLOGNA: Seferina ss (0/3), Paolini 2b (1/3), Helder 1b (1/4), Garcia eb (1/3), Albert ed/ec (0/3), Gamberini dh (0/2), Dobboletta ec (Agretti, Dreni 0/1) ec (1/2), Liberatore r (1/3), Bertossi es (0/2).

SAN MARINO: 101 000 000 = 2 bv 3 e 0

BOLOGNA: 010 000 101 = 3 bv 5 e 1

LANCIATORI: Kourtis (i) rl 3.1, bvc 2, bb 4, so 5, pgl 1; Hernandez (r) rl 1.2, bvc 0, bb 1, so 1, pgl 0; Baez (L) rl 3.1, bvc 3, bb 2, so 2, pgl 2; Molina (i) rl 6, bvc 3, bb 1, so 3, pgl 2; Rivero (W) rl 3, bvc 0, bb 2, so 2, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di Batista (1p. al 3°) e Liberatore (1p. al 9°); doppio di Batista.

 


Pagina 1 di 125