logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
DEVASTANTE SAN MARINO IN GARA2: 12-2
Sabato 17 Giugno 2023 18:31    PDF Stampa E-mail

Devastante San Marino. I campioni d’Italia vincono 12-2 gara2 e impattano la serie col Parmaclima. Lo fanno grazie a un’eccellente prestazione sul monte di lancio da parte di Nicola Garbella e con un box di battuta caldissimo. Due fuoricampo e sei punti battuti a casa di Gabriel Lino, 3/4 per Celli, 3/3 per Batista che va a un doppio dal cycle.

LA PARTITA. E dire che era cominciata con gli ospiti avanti. Bella legnata a destra di Joseph e battuta oltre gli interni di Gonzalez per l’1-0. Passa qualche minuto e San Marino ribalta del tutto la situazione con quattro valide per i primi quattro uomini affrontati da Fabiani: triplo di Batista, singolo dell’1-1 di Epifano, valida anche per Celli e cannonata a sinistra di Lino per il fuoricampo da tre punti del 4-1. I Titani allungano al 2° con Batista, autore di un altro homer, questa volta da due punti, per il 6-1.

Nicola Garbella sul monte conduce una partita impeccabile e l’attacco ha modo di allungare ancora tra quarto e quinto. Al 4° prima è Celli a battere a casa il 7-1, poi di nuovo Lino con un altro fuoricampo da tre punti per il 10-1. Partita fantastica per il catcher. Al 5° altri due punti sammarinesi che portano la firma di Lorenzo Di Raffaele (11-1) e Batista (singolo del 12-1).

Il Parmaclima reagisce al 6° con l’accoppiata Segreto (doppio) – Luis Gonzalez (singolo del 2-12), col punteggio che però di lì in avanti non si muoverà più.

Gran bella vittoria, finisce 12-2.

SAN MARINO BASEBALL – PARMACLIMA 12-2

PARMACLIMA: Desimoni (Flisi 1/2) es (0/2), Astorri dh (0/4), Joseph (Segreto 2b/3b 1/2) 2b (1/2), L. Gonzalez (N. Gonzalez 2b) ss (3/3), Mineo (Monello) r (0/2), Sambucci 1b (0/2), Poma ec (1/3), Pasotto ed (0/3), Battioni 3b/ss (1/3).

SAN MARINO: Batista ed (3/3), Epifano ss (1/4), Celli ec (3/4), Lino (Pieternella 1/1) r (2/3), D. Leonora 1b (1/4), E. Leonora es (1/4), Pulzetti 3b (1/3), Di Fabio dh (0/2), Lo. Di Raffaele 2b (1/2).

PARMACLIMA: 100 001 0 = 2 bv 8 e 0

SAN MARINO: 420 420 X = 12 bv 14 e 0

LANCIATORI: Fabiani (L) rl 1.1, bvc 5, bb 1, so 2, pgl 6; Pomponi (r) rl 2.2, bvc 5, bb 1, so 2, pgl 4; Aldegheri (f) rl 2, bvc 4, bb 0, so 0, pgl 2; Garbella (W) rl 5.1, bvc 6, bb 1, so 1, pgl 2; Lu. Di Raffaele (r) rl 1.2, bvc 2, bb 1, so 0, pgl 0.

NOTE: due fuoricampo di Lino (3p. al 1° e 3p. al 4°) e uno di Batista (2p. al 2°); triplo di Batista, doppi di Timo, Segreto e Lo. Di Raffaele.

 
GARA1, SAN MARINO - PARMA 2-4
Venerdì 16 Giugno 2023 22:39    PDF Stampa E-mail

Il Parmaclima passa a Serravalle in gara1 e lo fa grazie a un inizio a tutto gas, con difficoltà di Hernandez a centrare la zona dello strike al 1° inning e fuoricampo da due punti di Mineo al 3°. I Titani reagiscono due volte: la prima col solo-homer di Batista al 1°, la seconda col punto al 7°. Non basta, finisce 2-4. Vincente Lugo, perdente Hernandez.

LA CRONACA. Inizio complicatissimo per il partente sammarinese, che concede tre basi ball ai primi quattro uomini affrontati, il singolo del vantaggio di Mineo (1-0) e la rimbalzante di Astorri per il 2-0. Nella parte bassa, Batista spara fuori dalle recinzioni il terzo lancio della partita di Lugo. È un fuoricampo ed è 1-2, ma è anche l’ultima volta in cui lo starting pitcher ospite subisce punto. Con due out, Lino va col doppio, ma subito dopo arriva la terza eliminazione.

Al 3° il Parmaclima passa e allunga col fuoricampo da due punti di Mineo: 1-4 e gara terribilmente in salita per San Marino. Dopo 2.2 inning finisce la partita di Hernandez e comincia quella di Kourtis, che arriva a fine match con un ruolino eccellente di 4.1 riprese lanciate e una sola valida concessa.

Parma non segna più, ma anche San Marino fatica ad arrivare in posizione punto. Al 7° però, su De Leon, la partita si riapre. Con un out va a battere il pinch hitter Pieternella, sulla cui rimbalzante c’è l’errore della difesa. Di Fabio tocca poi una rimbalzante che genera l’out in seconda e il Parmaclima si avvicina alla vittoria. San Marino prova l’ultima reazione, con Batista a colpire un singolo e Ferrini pure, portando a casa il 2-4. In situazione di uomini agli angoli e con l’ipotetico punto del pari in prima, a battere c’è Federico Celli. Parma però trova l’ultimo out sulle basi, con Ferrini che prova a rubare la seconda ma non ce la fa. Finisce in maniera beffarda. Parma vince 4-2.

SAN MARINO BASEBALL – PARMACLIMA 2-4

PARMACLIMA: Desimoni es (1/3), N. Gonzalez 2b (1/4), Joseph 3b (0/3), L. Gonzalez ss (1/3), Mineo r (2/4), Astorri (Sambucci) 1b (0/3), Monello dh (1/2), Poma ec (1/3), Flisi ed (1/3).

SAN MARINO: Batista ed (2/3), Ferrini 2b (1/4), Celli ec (0/2), Lino r (1/3), D. Leonora 1b (0/3), E. Leonora es (0/2), Epifano ss (1/3), Pulzetti (Pieternella) 3b (0/1), Di Fabio dh (0/2).

PARMACLIMA: 202 000 0 = 4 bv 8 e 1

SAN MARINO: 100 000 1 = 2 bv 5 e 0

LANCIATORI: Lugo (W) rl 5, bvc 3, bb 3, so 5, pgl 1; De Leon (r) rl 2, bvc 2, bb 1, so 1, pgl 0; Hernandez (L) rl 2.2, bvc 7, bb 2, so 0, pgl 4; Kourtis (r) rl 4.1, bvc 1, bb 2, so 2, pgl 0.

NOTE: fuoricampo di Mineo (2p. al 3°) e Batista (1p. al 1°); doppio di Lino.

 
TRITTICO CON PARMA, L'ANALISI DI BINDI
Giovedì 15 Giugno 2023 11:53    PDF Stampa E-mail

C’è il Parmaclima a Serravalle e la mente corre veloce alla finale scudetto del 2022. L’ultimo atto della stagione passata si ripropone a metà di quella corrente, un 2023 che vede le due squadre sgomitare nel medesimo girone di Poule Scudetto, il G. Parma primo con 5 partite vinte e 1 persa, San Marino insieme a Bologna a quota 6-3. Si gioca domani, venerdì 16 giugno, alle ore 20. Poi doppia partita sabato, alle 16 e alle 20. Sempre allo stadio di Serravalle.

Doriano Bindi, come sta la squadra?

“Bene. A Rho è rientrato anche Ericson Leonora e dunque stiamo tutti beneâ€

Cosa non ha funzionato nella terza partita in terra lombarda?

“Abbiamo avuto qualche difficoltà sul monte. C’è stato anche il recupero da parte nostra, ma poi siamo andati di nuovo sotto. L’importante ora è reagireâ€

Con Parma resta una partita speciale, non trovi?

“È così. Avranno sicuramente voglia di reagire dopo l’anno scorso e in più sono reduci dalla finale di Coppa. Credo che entrambe le squadre abbiano ottime motivazioni. Parma è squadra tosta in tutti i settori, dovremo fare attenzioneâ€

Che rotazione vedremo a Serravalle?

“Dobbiamo ancora valutare tutti gli aspetti, ci stiamo pensando. L’obiettivo del weekend? Vincere la serie e avvicinarci così al girone di ritorno nel quale cercheremo di fare meglioâ€

 
GARA3, SENAGO - SAN MARINO 5-4
Sabato 10 Giugno 2023 21:48    PDF Stampa E-mail

In gara3 vince Senago, che coi tre punti al 1° e i due al 5° sorpassa due volte San Marino e porta a casa la vittoria. La terza partita della serie è estremamente equilibrata, con numero di valide pari (8-8), ma più capacità della squadra di casa di colpire nel momento giusto. Pitcher vincente Sheldon, perdente Baez. Due valide per Lino e Dudley Leonora, fuoricampo per Celli.

LA PARTITA. È proprio il solo-homer di Federico Celli a portare in vantaggio San Marino (1-0), con Senago che però colpisce subito Quevedo nella parte bassa del 1°. Il partente concede subito due basi ball a Laise e Armigliati, elimina Riva e Pestana ma viene toccato duro dal doppio da due punti di Sheldon (2-1 Senago). Non solo, perché anche Bellebono va con la valida e la Tecnograniti sale sul 3-1.

Al 2°, punto dei Titani con Ferrini, che prima tocca un singolo, poi avanza sulla rimbalzante di Rosales e infine va a segnare (2-3) sull’errore nel turno di Di Fabio. Al cambio di campo Quevedo se la cava su situazione di uomini agli angoli e al 3° San Marino pareggia. Fa tutto Celli senza valide: prima è in base con quattro ball, poi ruba la seconda, raggiunge la terza su ostruzione della difesa e va a casa per il 3-3 su lancio pazzo.

Al 3°, dopo le due valide in apertura di Riva e Pestana con zero out, è la volta di Baez al posto di Quevedo. Il rilievo salva la situazione e non concede punti.

È gara di grande tensione ed equilibrio, con San Marino abile a sorpassare al 5°, ma con rimpianti. Batista (valida), Angulo (valida) e Lino (base) riempiono le basi con un out, Dudley Leonora colpisce il singolo del 4-3 ma poi Ferrini e Rosales non riescono ad allungare e sono eliminati.

San Marino non la chiude e Senago risorpassa nella parte bassa del 5°. Baez colpisce Riva, Pestana tocca un singolo e Sheldon va con la valida del 4-4. Con zero eliminati, al Senago è sufficiente la battuta in doppio gioco di Bellebono per passare in vantaggio.

Al 6° in base ci va Di Fabio (colpito), che ruba la seconda ma non riesce ad arrivare in terza. Al 7° è il doppio di Lino con un out a riaccendere le speranze, con Leonora e Ferrini che però non riescono a far avanzare il compagno. Senago vince 5-4.

TECNOGRANITI SENAGO – SAN MARINO BASEBALL 5-4

SAN MARINO: Batista ed (1/4), Angulo 2b (1/4), Celli ec (1/3), Lino (Pulzetti) dh (2/3), D. Leonora 1b (2/4), Ferrini 3b (1/4), Rosales r (0/3), Epifano ss (0/3), Di Fabio es (0/2).

SENAGO: Laise ss (2/3), Armigliati 2b (0/2), Riva ed (1/2), Pestana r (2/3), Sheldon dh/l (2/3), Bellebono (Bellandi) es (1/3), Baravalle 1b (0/2), Laurenti ec (0/2), Franco 3b (0/2).

SAN MARINO: 111 010 0 = 4 bv 8 e 0

SENAGO: 300 020 0 = 5 bv 8 e 2

LANCIATORI: Quevedo (i) rl 2, bvc 5, bb 3, so 3, pgl 3; Baez (L) rl 3, bvc 2, bb 1, so 5, pgl 2; Di Raffaele (f) rl 1, bvc 1, bb 0, so 2, pgl 0; Medina (i) rl 4, bvc 4, bb 1, so 7, pgl 3; Sheldon (W) rl 3, bvc 4, bb 1, so 2, pgl 1.

NOTE: fuoricampo di Celli (1p. al 1°); doppi di Lino, Laise e Sheldon.

 


Pagina 10 di 125