logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
BEFFA AL 9°, VINCE IL CITTA' DI NETTUNO (1-0)
Sabato 23 Giugno 2018 00:18    PDF Stampa E-mail

L’amaro è in fondo, nella coda. Uno 0-0 durato un’eternità, con qualche valida sparsa ma anche con lanciatori dominanti, si trasforma nella festa del Città di Nettuno a un out dagli extrainning. Il nono inning è beffardo, oltre che fatale. Nella parte alta arriva la prima valida del match della T&A, un bel doppio di Avagnina. La legnata del numero 10 costringe lo staff tecnico di casa a togliere l’eccellente Richmond dopo 8.1 inning. Un out è già a tabellone e l’altro arriva col K di Castillo, il rilievo, su Pulzetti. De Wolf si guadagna la base ball e l’occasione per il colpo gobbo resta ghiotta, ma la linea di Bermudez, niente affatto un brutto contatto, finisce proprio nel guanto dell’esterno centro Caradonna. E nella parte bassa del nono? Attacca il Città di Nettuno e la gara sembra avviata al 10° quando Quevedo elimina in scioltezza Caradonna e Andrea Sellaroli. Due out e basi vuote, ma basta un secondo per piombare nella più triste e cupa delle serate. Mercuri batte un doppio a sinistra e nell’azione arrivano due errori che consentono al giocatore di arrivare fino a casa per l’1-0. Fine. Vince il Città di Nettuno.

Prima? Prima era stato dominio incontrastato di Richmond e Jimenez, per il più classico dei pitchers’ duel che non lascia repliche alle mazze avversarie. Il primo uomo ad arrivare in prima è Caradonna al 3° (base ball), mentre per la T&A si tratta di Reginato al 5° (base ball). L’esterno arriva anche in posizione punto dopo il lancio pazzo di Richmond, che però poi si riprende ed elimina Imperiali e Martin. Prima dei fuochi d’artificio del 9°, l’unico altro sussulto arriva al 5° ed è del Città di Nettuno: doppio di Montiel in apertura di ripresa, poi però tre strike out consecutivi di Jimenez su Colagrossi, Sparagna e Trinci.

CITTÀ DI NETTUNO-T&A SAN MARINO 1-0

T&A: Avagnina ec (1/4), Pulzetti ss (0/4), De Wolf ed (0/2), Bermudez dh (0/4), Reginato es (0/2), Imperiali 2b (0/3), Martin r (0/3), Morreale 1b (0/3), Babini 3b (0/3).

C.D.N.: Sellaroli 2b (0/4), Mercuri ss (2/4), Rodriguez 3b (0/3), Aguilera 1b (0/3), Montiel es (1/3), Colagrossi dh (0/3), Sparagna ed (0/3), Trinci r (0/3), Caradonna ec (0/2).

T&A: 000 000 000 = 0 bv 1 e 2

C.D.N.: 000 000 001 = 1 bv 3 e 0

LANCIATORI: Jimenez (i) rl 7, bvc 2, bb 1, so 10, pgl 0; Quevedo (L) rl 1.2, bvc 1, bb 0, so 0, pgl 0; Richmond (i) rl 8.1, bvc 1, bb 2, so 11, pgl 0; Castillo (W) rl 0.2, bvc 0, bb 1, so 1, pgl 0.

NOTE: doppi di Avagnina, Montiel e Mercuri.

 
LA T&A SFIDA IL CITTA' DI NETTUNO
Giovedì 21 Giugno 2018 11:03    PDF Stampa E-mail

Weekend importante per la T&A quello che si sta per aprire in territorio laziale. La squadra di Mario Chiarini è infatti attesa al doppio impegno col Città di Nettuno, squadra che condivide con San Marino il numero di sconfitte, sette, ma che è avanti a livello di vittorie, con la T&A che deve recuperare la gara con Padova. Quarta Nettuno e quinta San Marino, con Parma avanti di una lunghezza al terzo posto. C’è dunque tanto in ballo. È la seconda giornata del girone di ritorno, si giocherà allo Steno Borghese domani, venerdì 22 giugno, e dopodomani, sabato 23. Playball sempre alle 21.

Il Città di Nettuno batte 230 a livello di squadra ed è quinto nella graduatoria della massima serie (T&A a 214), mentre sul monte di lancio primeggia San Marino (2.36 ERA) e i laziali sono sempre quinti (3.21). In difesa meglio i Titani (973 a 968). Tra i battitori a superare quota 300 c’è Rodriguez (323), mentre dietro di lui viaggiano Mercuri (271), Andrea Sellaroli (264), Montiel (259) e Aguilera (233).

Sul monte di lancio occhio all’eccellente americano Richmond (3-1, 2.09, sempre partente) e a Marcos Frias (5-2, 2.79). Dietro di loro il più utilizzato, con 22 inning, è Castillo (1-2, 4.91), con gli altri rilievi che sono stati impiegati per meno di 10 riprese totali: Scotti (4.26), Simone (4.26), Ciarla (4.50), Florian (5.14).

 
GARA2, T&A-PADULE 6-1
Sabato 16 Giugno 2018 20:45    PDF Stampa E-mail

Non come nel pomeriggio, ma quasi. 7-1 in gara1, 6-1 in gara2 per una T&A che completa la doppietta ai danni del Padule e si rilancia in classifica. Ottima la prova da partente di Cesar Jimenez (vincente), ma anche quella, da rilievi, di Carlos Quevedo e Andres Perez. Nel box da segnalare il 3/4 di Avagnina, il 2/4 di Babini e altri due punti battuti a casa da Bermudez dopo i quattro del pomeriggio.

San Marino vince una partita che non era cominciata proprio benissimo. Subito doppio di Fasano, poi rubata e anche 1-0 Padule sulla grounder di Gozzini. Non solo, perché la T&A combina due pasticci in difesa su Scull: prima sulla sua rimbalzante che lo fa arrivare salvo, poi su un tentativo di pickoff in prima col giocatore che raggiunge la terza. Dopo la base ad Alarcon, Jimenez comincia a essere dominante e non lascia spazio a repliche, con gli strike-out su Origlia e Diaz a chiudere un inning non semplice. Al cambio di campo c’è subito il pareggio, con Bermudez che batte il doppio dell’1-1 portando a casa De Wolf, in prima dopo un singolo.

Jimenez sul monte concede un altro paio di valide, poi tra 3° e 6° completa la bellezza di 11 eliminazioni consecutive. Intanto la T&A, non così efficace nella prima parte di match contro i lanci di Banos, al 5° passa in vantaggio. Babini va col singolo, Avagnina lo segue con un’altra valida e, con uomini agli angoli e zero out, è sufficiente una battuta in doppio gioco di Pulzetti per portare a casa il punto del 2-1. Non un vantaggio ancora rassicurante, ma la T&A al 7° chiude i conti con altri tre punti: singolo di Morreale, singolo anche per Babini, palla mancata con uomini agli angoli (3-1), valida di Avagnina, errore della difesa toscana su Pulzetti per il 4-1 (primo uomo affrontato dal rilievo Junior Perez), base a De Wolf e anche a Bermudez per il punto dell’automatico 5-1. Segna anche all’8°, la T&A, con Avagnina che manda a punto Martin, in seconda dopo singolo e rubata. Finisce 6-1, anche perché sul monte, dopo i sei inning eccellenti di Jimenez, ce ne sono due immacolati di Quevedo (con 5 strike-out) e l’ultimo in tranquillità per Andres Perez (solo un’innocua base ball). La T&A completa la doppietta.

T&A SAN MARINO-RECOTECH PADULE 6-1

PADULE: Fasano 2b (1/4), Gozzini es (1/3), Scull ec (0/4), Alarcon 3b (0/3), Origlia (Valsecchi 0/1) r (0/3), Diaz dh (0/3), Pinto (Maldonado ed 0/1) 1b (0/2), Bosi ed (1/3), Tissera (Sorri 0/1) ss (0/2).

T&A: Avagnina ec (3/4), Pulzetti ss (0/4), De Wolf ed (1/4), Bermudez dh (1/2), Lupo es (0/3), Imperiali 2b (0/4), Martin r (1/4), Morreale 1b (1/2), Babini 3b (2/4).

PADULE: 100 000 000 = 1 bv 3 e 1

T&A: 100 010 31X = 6 bv 9 e 2

LANCIATORI: Banos (L) rl 6.1, bvc 7, bb 4, so 4, pgl 3; J. Perez (r) rl 0.2, bvc 1, bb 2, so 1, pgl 1; Molina (f) rl 1, bvc 1, bb 1, so 0, pgl 0; Jimenez (W) rl 6, bvc 3, bb 1, so 11, pgl 1; Quevedo (r) rl 2, bvc 0, bb 0, so 5, pgl 0; A. Perez (f) rl 1, bvc 0, bb 1, so 0, pgl 0.

NOTE: doppi di Fasano e Bermudez.

 
GARA1, T&A-PADULE 7-1
Sabato 16 Giugno 2018 16:24    PDF Stampa E-mail

Nella prima partita della giornata con Padule, la T&A ha la meglio per 7-1 grazie soprattutto all’eccellente gara da partente di Alessandro Maestri (one-hit in 6 inning) e a due ‘legni’ di Riccardo Babini (doppio che ‘sparecchia’ al 2°) e Ronald Bermudez (homer da 3 al 5°). Su quei 6 punti San Marino costruisce una vittoria tutto sommato tranquilla, col punteggio finale di 7-1 che prende corpo anche sui singoli punti segnati dalle due squadre alla settima ripresa. Il vincente è Maestri, salvezza per Garate che ha lanciato tre inning.

L’unica ripresa di relativa difficoltà di Maestri è la prima, con un errore difensivo e una valida di Scull a mettere due uomini in base con un out. La difesa però risponde prontamente e su Alarcon arriva un doppio gioco che fa rimanere il punteggio sullo 0-0. La T&A, che al 1° non si era resa pericolosa, diventa estremamente efficace al 2°, quando riempie le basi con l’errore su Bermudez, il singolo di Imperiali e la base a Morreale. A quel punto, con due out, è decisivo il bellissimo doppio a sinistra di Riccardo Babini, una legnata che ‘sbianca’ la linea di foul e porta a casa i tre punti del momentaneo 3-0. Di colpo un vantaggio già consistente, considerando la bella prova di Maestri sul monte. Al 5° la T&A raddoppia, ancora una volta con un solo giro di mazza: questa volta il merito è di Bermudez, che spara un fuoricampo da tre che porta a punto anche Lupo e De Wolf (due basi ball). È 6-0 e a questo punto il finale è in scioltezza, con Garate che però, appena entrato al 7°, subisce il solo-homer di Alarcon che porta a tabellone l’1-6 dei toscani. Nella parte bassa della stessa ripresa è ancora Bermudez, questa volta con un singolo, a battere a casa un punto (7-1): a segnare ci va Lupo, in seconda dopo singolo e rubata. L’ultima cosa da segnalare al 9°, per il Padule, è la prima valida in Serie A1 di Sean Fasano, ragazzo che deve ancora compiere 17 anni. La T&A vince gara1 per 7-1.

T&A SAN MARINO-RECOTECH PADULE 7-1

PADULE: Tissera (Fasano 1/2) ss (0/2), Gozzini es (0/4), Scull ec (1/3), Alarcon 3b (1/4), Pinto 1b (0/3), Origlia (Costantini l 0/1) r (0/2), Maldonado ed (0/3), Valsecchi dh/r (0/2), Diaz (Sorri 0/1) 2b (0/2).

T&A: Pulzetti ss (0/5), Lupo ec (1/3), De Wolf ed (1/3), Bermudez dh (2/4), Reginato es (0/4), Imperiali 2b (2/3), Albanese r (0/4), Morreale 1b (0/2), Babini 3b (1/4).

PADULE: 000 000 100 = 1 bv 3 e 1

T&A: 030 030 10X = 7 bv 7 e 1

LANCIATORI: Rodriguez (L) rl 5, bvc 4, bb 4, so 5, pgl 3; Costantini (r) rl 3, bvc 3, bb 1, so 2, pgl 1; Maestri (W) rl 6, bvc 1, bb 1, so 8, pgl 0; Garate (S) rl 3, bvc 2, bb 1, so 4, pgl 1.

NOTE: fuoricampo di Bermudez (3p. al 5°) e Alarcon (1p. al 7°). Doppi di De Wolf, Imperiali e Babini.

 


Pagina 102 di 115