T&A SCONFITTA DA RIMINI AL 7° (2-16) |
Sabato 04 Agosto 2018 23:01 |
 |
 |
 |
|
ÂÂ
La T&A perde per manifesta al 7° con Rimini (2-16) e si allontana dalla possibilità di accedere alle semifinali playoff, pur se ancora la matematica lascia una minima possibilità . San Marino (12 vinte e 14 perse), distante due lunghezze dal quarto posto di Città di Nettuno (14-12) e Parma (14-12) a due partite dalla fine, per qualificarsi alla semifinale deve vincerne due con Padova nell’ultimo turno, sperare che il Città di Nettuno ne vinca almeno una col Padule e che Parma le perda entrambe col Nettuno City. In quel caso, con arrivo al quarto posto a pari merito con Parma, si andrebbe al calcolo delle partite vinte negli scontri diretti (pari), poi al calcolo del Team Quality Balance negli scontri diretti (pari) e infine al TQB dell’intero campionato (ancora da definire, ma al momento non favorevole alla T&A). In tutti gli altri casi ai playoff ci andrebbero Città di Nettuno, già matematicamente dentro, e Parma. Come si può notare, un percorso piuttosto accidentato.
Dura poco, questa serale di sabato 4, con Rimini a segnarne subito 5 al primo inning e poi a non voltarsi più indietro fino all’abbondante +14 finale. Vincente Morellini, perdente Maestri.
Nella prima ripresa Noguera è strano protagonista di due dei tre out, il primo e l’ultimo, con Rimini che in mezzo fa un giro completo del line-up. Singolo di Romero, Angulo colpito e valida di Nicola Garbella per l’1-0, poi arrivano Ustariz colpito, rimbalzante di Batista (2-0), lancio pazzo (3-0), base a Giovanni Garbella, singolo di Molina (4-0) e lancio pazzo per il 5-0. Partita compromessa, con Rimini che arriva al 6-0 al 2° (volata di sacrificio di Batista) e la T&A che accorcia nella parte bassa della stessa ripresa col fuoricampo di Colabello (1-6).
Al 4° Rimini va sull’8-1 coi due punti generati dal doppio di Ustariz, mentre nella parte bassa un altro solo-homer della T&A, questa volta di Reginato, porta San Marino sul 2-8. Il vantaggio ospite assume dimensioni ancora più larghe al 5°, quando Molina (colpito), Celli (singolo) e Noguera (doppio da due punti, 10-2) cominciano bene la ripresa e quando Romero e Di Fabio la proseguono con altri due singoli (11-2). Non solo, perché Rimini fa 12-2 su lancio pazzo e 13-2 su valida di Ustariz. Già oltre il fatidico +10, gli ospiti allargano ancor più la forbice al 7°, quando con tre valide e un colpito producono i tre punti del 16-2.
T&A SAN MARINO – RIMINI BASEBALL 2-16 (7°)
RIMINI: Noguera 2b (2/6), Romero (Zappone 0/1) dh (2/4), Angulo (Di Fabio 1/2) ss (2/2), N. Garbella ed (1/3), Ustariz 1b (3/3), Batista 3b (1/4), G. Garbella (Albini 0/1) es (0/3), Molina (Cit 0/2) r (1/2), Celli ed (3/4).
T&A: Pulzetti ss (0/4), Ferrini 3b (2/4), De Wolf (Morreale 0/1) ed (0/2), Colabello 1b (1/3), Reginato es (1/2), Avagnina ec (0/1), Albanese dh (1/3), Martin r (1/3), Babini (Imperiali 0/3) 2b (0/0).
RIMINI: 510 250 3 = 16 bv 16 e 1
T&A: 010 100 0 = 2 bv 6 e 2
LANCIATORI: Bassani (i) rl 4, bvc 5, bb 2, so 2, pgl 2; Morellini (W) rl 2, bvc 0, bb 2, so 3, pgl 0; Marquez (f) rl 1, bvc 1, bb 0, so 1, pgl 0; Maestri (L) rl 2, bvc 5, bb 1, so 2, pgl 5; Cherubini (r) rl 2, bvc 5, bb 1, so 0, pgl 6; Perez (r) rl 2, bvc 3, bb 1, so 3, pgl 0; Coveri (f) rl 1, bvc 3, bb 0, so 1, pgl 3. |
|
|
GARA1, RIMINI-T&A 6-3 |
Venerdì 03 Agosto 2018 22:51 |
 |
 |
 |
|
Finisce 6-3 la prima partita del weekend tra Rimini e T&A San Marino. I Titani subiscono sei punti tra 3° e 5° inning, dimezzano lo svantaggio al 6° ma si fermano lì. Troppi i rimasti in base, 12, con il conto delle valide che, beffardamente, dice 8 a 4 per San Marino. Vincente Ruiz, perdente Quevedo, salvezza per Kelly. Altra ottima serata in battuta per Luca Pulzetti che finisce con 3/5.
Nel primo terzo di gara a mangiarsi le mani è soprattutto la T&A. Quevedo ha un impatto migliore rispetto a Ruiz, non concede arrivi in base nelle prime due riprese e vede il suo avversario invece mandarne in base quattro. Occasioni non sfruttate, ma la T&A va vicina al vantaggio soprattutto al 3° quando, con due out e De Wolf in prima, Reginato tocca bene una linea a destra che però Nicola Garbella agguanta in maniera portentosa correndo all’indietro. Di fatto, anziché un doppio e 1-0 T&A, arriva la fine dell’inning ancora sullo 0-0.
Al momento tutto gira su questa pallina e su un altro giro di mazza, con protagonista ancora Nicola Garbella. Due out e due in base, con pallina che cade esattamente tra Avagnina e Lupo, entrambi in disperato tuffo. È 1-0 Rimini, col raddoppio che arriva qualche istante dopo sul doppio a destra di Romero (2-0). Angulo al 4° ci aggiunge il solo-homer del 3-0, mentre al 5° è ancora la T&A a sprecare con due in base.
Al cambio di campo la mazzata, i tre punti di un 6-0 difficilmente rimontabile. Con le basi piene, la base ball ad Angulo significa 4-0 e fine della partita di Quevedo. Sale Jimenez e sulla successiva rimbalzante di Ustariz la difesa, con un out, tenta di girare il doppio gioco: niente da fare, arriva un errore e Rimini segna altri due punti (6-0).
Piuttosto complicato adesso pensare a una rimonta, ma la T&A prova a crederci fino alla fine e mette insieme un sesto inning da tre punti, addirittura con qualche rimpianto per qualche possibile segnatura in più. Con due out e Reginato in prima dopo un singolo, Avagnina si guadagna la base ball, Lupo anche e Pulzetti, in un momento straordinario, infila il singolo sul neo entrato Hernandez. Entrano due punti (2-6), con Ferrini che subito dopo tocca un’altra valida e scrive a tabellone il 3-6. L’inning, però, finisce poco dopo sul K guardato di De Wolf.
Al 7° la T&A non produce nulla, all’8° invece qualcosa arriva (singoli di Avagnina e Lupo), ma non a sufficienza per segnare. Il 9° è chiuso da Kelly con un solo arrivo in base per San Marino (quattro ball a Colabello). Rimini vince 6-3.
RIMINI BASEBALL – T&A SAN MARINO 6-3
T&A: Pulzetti ss (3/5), Ferrini 3b (1/5), De Wolf dh (1/3), Colabello 1b (0/4), Reginato ed (1/5), Imperiali 2b (0/5), Albanese r (0/3), Avagnina ec (1/2), Lupo es (1/2).
RIMINI: Noguera 2b (0/3), N. Garbella ed (2/4), Romero es (1/3), Angulo ss (1/3), Ustariz 1b (0/4), Batista (Di Fabio 0/1) 3b (0/3), G. Garbella dh (0/2), Molina r (0/2), Celli ec (0/2).
T&A: 000 003 000 = 3 bv 8 e 1
RIMINI: 002 130 00X = 6 bv 4 e 0
LANCIATORI: Quevedo (L) rl 4.1, bvc 4, bb 6, so 7, pgl 5; Jimenez (r) rl 3.2, bvc 0, bb 0, so 5, pgl 0; Ruiz (W) rl 5.2, bvc 4, bb 5, so 6, pgl 3; Hernandez (r) rl 2.1, bvc 4, bb 0, so 5, pgl 0; Kelly (S) rl 1, bvc 0, bb 1, so 1, pgl 0.
NOTE: fuoricampo di Angulo (1p. al 4°), doppi di Romero e N. Garbella. |
|
|