logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
E' DERBY TRA RIMINI E T&A!
Giovedì 02 Agosto 2018 10:41    PDF Stampa E-mail

Due turni al termine, dunque quattro partite perché la regular season di Serie A1 possa dirsi conclusa. Quattro gare decisamente importanti per la T&A, che per provare a raggiungere i playoff non deve perdere un colpo e sperare in una battuta d’arresto del Città di Nettuno. Lo scenario è quello delle grandi occasioni, anche perché le prime due partite di queste quattro si giocheranno con Rimini, per un derby che non ha mai smesso di essere interessante negli ultimi anni. Si giocherà domani, venerdì sera, alle 20.30 allo Stadio dei Pirati. Gara2 invece è in programma a Serravalle dopodomani, sabato 4, alle 19.30.

Ce n’è per una ‘resa dei conti’ che di stringente e urgente ha tanto soprattutto per i Titani, con Rimini che in ogni caso vuole consolidare il quarto posto e non perdere l’inerzia positiva che li accompagna nell’ultimo periodo. All’andata fu doppietta per Rimini, con gara1 finita in maniera netta (4-13 sul Titano) e gara2 più tirata (0-1 a Rimini), ma con la sfortuna dell’infortunio muscolare occorso a Epifano durante una corsa in prima al sesto inning. Il giocatore è tuttora fuori, ha ormai recuperato ma andrà valutato in ogni minimo dettaglio in queste ultime ore prima delle partite per capire se potrà rientrare e dare il suo contributo alla causa. Per il resto il roster è quello che ha sbancato lo “Steno Borghese†due volte nell’ultimo weekend, dunque senza Bermudez e Garate.

Rimini ha già il secondo posto in tasca (+7 su Parma) con Bologna avanti di tre lunghezze a quattro partite dalla fine. 20 vinte e 4 perse per i romagnoli, che hanno da poco perso Logan Duran ma rimangono squadra solida in tutti i settori. Secondi per media battuta (302) dietro a Bologna, i Pirati sono invece primi sul monte per media ERA di squadra (1.90, la T&A è terza a 2.72) e sono appaiati al primo posto per media difensiva (978).

In battuta Romero è addirittura sopra quota 400 (424), mentre sopra i 300 ci sono Batista (373), Angulo (371) e Noguera (327). Da non sottovalutare Ustariz (294), Nicola Garbella (293), Di Fabio (275) e Celli (244). Sono arrivati da poco e hanno ancora avuto dunque pochi turni Giovanni Garbella (ha 4/8 ed è fratello di Nicola) e il catcher Gustavo Molina (1/10).

Sul monte grandi numeri per Jose Ruiz (5 vinte e 1 persa, 1.38 di ERA e 51 strike out in 45.2 riprese), Ricardo Hernandez (4-0, 1.38) e Alex Bassani (4-0, 1.65), ma anche Kelly (0.71), Marquez (1.29) e Morellini (2.92) stanno sotto “quota 3†nei punti guadagnati.

 
IN GARA2 VITTORIA PER 'MANIFESTA' (15-3)
Domenica 29 Luglio 2018 11:47    PDF Stampa E-mail

Gara2, giocatasi alle 21 di sabato 29 e non alle 10 di domenica 30, è finita con un 15-3 per manifesta all’8° a favore della T&A. I Titani hanno toccato quota 20 valide, con tutti i battitori impiegati nel box dal manager Chiarini a toccare almeno un singolo. Da segnalare un paio di prestazioni non proprio da tutti i giorni. I due fuoricampo di Chris Colabello, innanzitutto, che assieme al doppio ha finito con 3/4 la giornata. Oppure il 5/5 di Luca Pulzetti con due singoli, due doppi e un triplo.

La T&A, al contrario di quanto accaduto nella pomeridiana di sabato, mette subito la testa avanti. Al primo attacco Pulzetti trova il singolo, è in seconda sulla rimbalzante di Avagnina (scelta difesa, tutti salvi) e raggiunge la terza sul bunt di sacrificio di Ferrini. Colabello viene spedito intenzionalmente in prima, con Reginato che subito dopo trova la volata dell’1-0. Si mette bene, anche perché Maestri nelle prime due riprese concede appena un paio di basi ball. Dopo aver lasciato al 2° inning due uomini in posizione punto, al 3° San Marino allunga. La legnata del 2-0 è quella di Chris Colabello, che spara fuori dallo Steno Borghese un fuoricampo importante. L’inning non si ferma, subito dopo arrivano i singoli di Reginato, Lupo e Imperiali a firmare il 3-0.

Nella parte bassa del 3° il Nettuno City segna i primi punti del weekend e prova a rimettere in piedi la partita. Orefice è in base dopo quattro ball, Castillo è colpito e Vasquez centra il doppio del 2-3. Tutto ancora in gioco e allora la T&A pensa bene di riallungare con un altro punticino al cambio di campo propiziato dal triplo di Pulzetti e firmato dal singolo di Lole Avagnina (4-2). L’attacco funziona e la testimonianza sono le 12 valide nei primi cinque inning. Al 5°, appunto, ecco che di segnature ne arrivano altre tre, decisamente significative nell’economia del match. In apertura arrivano base ball a Colabello e doppio di un ottimo Reginato, poi ecco la base intenzionale a Lupo per riempire i cuscini e il singolo di Imperiali per il 5-2. Con zero out, il Nettuno City opta per il cambio sul monte, con Misell a rilevare Garcia. Il pitcher ha un buon impatto e mette strike out Martin e Babini, ma poi arriva Pulzetti che spara il doppio che ne fa entrare due (7-2).

Sul monte dei Titani, dopo cinque inning, c’è Tommy Cherubini e il sesto inning passa senza problemi e con due “K†per il rilievo. Al 7° la T&A martella in attacco su Buffa, riempie le basi coi singoli di Martin, Babini e Pulzetti, trova due punti con la valida di Avagnina (9-2) e un’altra segnatura arriva con la valida di Ferrini (10-2). Dopo cinque singoli consecutivi senza out, a spezzare in qualche modo il trend ci pensa Colabello, che spara il doppio dell’11-2 e propizia un’altra situazione di due uomini in posizione punto, che però rimane tale fino alla fine dell’inning perché arrivano i tre out. L’11-2 è tutto sommato già una sentenza, ma all’ottavo si va oltre il limite della ‘manifesta’, con un altro big inning da quattro segnature. Si comincia con singolo di Martin, base a Babini, lancio pazzo, volata di sacrificio di Pulzetti (12-2), singolo di Morreale e volata di Ferrini (13-2). Poi Chris Colabello al piatto, giro di mazza potente e sbam, altro fuoricampo. Il secondo di giornata per lui, questa volta va a firmare il 15-2. Nella parte bassa dell’ottavo il Nettuno City batte a casa il terzo punto con una valida di Delgado, ma la T&A mantiene il limite della ‘manifesta’ e si impone prima del limite per 15-3.

NETTUNO CITY-T&A SAN MARINO 3-15

T&A: Pulzetti ss (5/5), Avagnina (Morreale es 1/1) ec (2/4), Ferrini 3b (1/4), Colabello 1b (3/4), Reginato ed (2/4), Lupo es/ec (1/4), Imperiali dh (2/5), Martin r (2/5), Babini 2b (2/4).

NETTUNO CITY: Acevedo ec (1/4), Castillo 3b (0/2), Vasquez ss (2/4), Buffa (Gonzalez) dh/l (0/3), Fontana es (1/4), Gomez r (0/3), Delgado 2b (1/4), Orefice 1b (0/1), Neri ed (0/3).

T&A: 102 130 44 = 15 bv 20 e 0

NETTUNO CITY: 002 000 01 = 3 bv 5 e 0

LANCIATORI: Maestri (W) rl 5, bvc 2, bb 4, so 3, pgl 2; Cherubini (r) rl 2, bvc 1, bb 1, so 3, pgl 0; Perez (r) rl 0.2, bvc 1, bb 1, so 1, pgl 1; Coveri (f) rl 0.1, bvc 1, bb 0, so 1, pgl 0; Garcia (L) rl 4, bvc 11, bb 3, so 3, pgl 7; Buffa (r) rl 1.1, bvc 8, bb 1, so 0, pgl 7; Gonzalez (f) rl 0.2, bvc 1, bb 0, so 0, pgl 1.

NOTE: due fuoricampo di Colabello (1p. al 3° e 2p. all’8°). Triplo di Pulzetti. Doppi di Pulzetti (2), Colabello, Reginato e Vasquez.

 
LA T&A VINCE 4-0 GARA1 A NETTUNO
Sabato 28 Luglio 2018 16:32    PDF Stampa E-mail

Nella prima partita di sabato 28 luglio allo Steno Borghese, la T&A ha le meglio sul Nettuno City per 4-0 grazie all’eccellente staffetta sul monte tra Quevedo (vincente) e Jimenez (salvezza) e grazie a un line-up che ha battuto 11 valide. Decisivo, per sbloccare il risultato, il doppio da due punti di Mattia Reginato al 5° inning.

Partita tirata, questa pomeridiana, con i due partenti Quevedo e Taschini a concedere poco o nulla ai line-up avversari per i primi quattro inning. A produrre qualcosa di più in questo tratto di gara è comunque la T&A, che riesce sempre a mettere uomini in base ma non è sufficientemente efficace quando si tratta di portarli a casa. Al 1° Avagnina batte subito un singolo ma poi è colto rubando. Al 2° la valida in apertura è di Colabello, che poi avanza in seconda sul singolo di Ferrini ma resta lì sul terzo out. Al 3° due basi ball e un lancio pazzo di Taschini mandano il primo uomo della partita (Avagnina) in posizione punto, poi però il tabellone rimane ancorato allo 0-0 sulla terza eliminazione. Al 4°, infine, ancora due uomini in base (quattro ball a Imperiali e singolo di Albanese) ma ancora 0-0. Il Nettuno City in questo periodo temporale produce un singolo e una base ball, ma non arriva mai in seconda.

Dalla quinta ripresa qualcosa di sostanziale cambia. Con due uomini in base (Ferrini colpito e De Wolf base ball) e due out, è una singola legnata a indirizzare la partita: l’autore è Reginato, che infila un doppio al centro che fa entrare due punti (2-0). C’è Misell per Taschini sul monte nettunese e l’inning, per i laziali, si chiude senza ulteriori danni. Nella parte bassa della stessa ripresa il City per la prima volta arriva in seconda (valide di Gomez e Delgado), ma Quevedo non si fa sorprendere e chiude su Neri per il terzo out. Anche al sesto la T&A ha una buonissima occasione per pestare il piatto di casa base, ma non sfrutta una situazione di due uomini in posizione punto (doppio di Albanese, singolo di Pulzetti e rubata) e vede il terzo out arrivare in diamante con la rimbalzante di Ferrini verso lo shortstop nettunese.

Al 7° doppio di Colabello e singolo di Reginato non valgono l’allungo (Chris out a casa), mentre all’8° il punticino del 3-0 arriva ed è ancora grazie a un doppio, questa volta di Simone Albanese. Il capitano manda a segnare Lupo (3-0), in seconda dopo base ball e balk. Non solo il 3-0, ma ecco che arriva anche il 4-0 poco dopo. Dopo la base ball a Pulzetti e Albanese out forzato in terza sulla rimbalzante di Avagnina, il singolo di Ferrini va a riempire le basi e la volata di sacrificio di De Wolf vale il quarto punto.

Sul monte dei Titani, dopo sei riprese eccellenti di Quevedo, è Jimenez a chiudere con una salvezza fatta di tre inning da intoccabile: 9 eliminazioni su 9 battitori affrontati con 6 strike out. La T&A vince gara1 per 4-0.

NETTUNO CITY-T&A SAN MARINO 0-4

T&A: Avagnina ec (1/4), Ferrini 3b (1/4), De Wolf ed (0/2), Colabello 1b (2/5), Reginato dh (2/5), Imperiali 2b (0/4), Lupo es (1/4), Albanese r (3/4), Pulzetti ss (1/3).

NETTUNO CITY: Acevedo ec (0/4), Castillo 3b (1/4), Vasquez ss (1/4), Buffa dh/l (0/4), Fontana es (0/3), Gomez r (1/3), Orefice 1b (0/3), Delgado 2b (1/2), Neri ed (0/3).

T&A: 000 020 020 = 4 bv 11 e 0

NETTUNO CITY: 000 000 000 = 0 bv 4 e 0

LANCIATORI: Quevedo (W) rl 6, bvc 4, bb 1, so 10, pgl 0; Jimenez (S) rl 3, bvc 0, bb 0, so 6, pgl 0; Taschini (L) rl 4.2, bvc 5, bb 4, so 4, pgl 2; Misell (r) rl 2.1, bvc 4, bb 0, so 2, pgl 0; Gonzalez (r) rl 1, bvc 2, bb 2, so 0, pgl 2; Buffa (f) rl 1, bvc 0, bb 0, so 3; pgl 0.

NOTE: doppi di Albanese (2), Colabello e Reginato.

 
T&A A NETTUNO CON IL CITY
Venerdì 27 Luglio 2018 08:14    PDF Stampa E-mail

Torna il campionato e la T&A San Marino è attesa allo Steno Borghese di Nettuno, dove domani giocherà due partite con il City con playball alle 15 e alle 20.30. Mancano tre turni alla fine della regular season, sei partite per andare a comporre una classifica che si sta via via definendo col passare delle settimane. La T&A, quinta, guarda al quarto posto del Città di Nettuno a due gare di distanza, provando a giocare partita per partita e a vedere a che punto si è alla fine del weekend. Gli incroci di questa quinta giornata di ritorno raccontano delle sfide tra Parma e Bologna, tra Rimini e Città di Nettuno e tra Padova e Padule, oltre naturalmente ai due incontri dei Titani in casa del Nettuno City.

Ne ha vite due, in totale, la squadra laziale, a fronte di venti sconfitte. All’andata, a Serravalle, non fu però così semplice per la T&A, con i finali di gara a dimostrarlo: 1-0 in gara1 e 5-1 in gara2. Il Nettuno City è al terzultimo posto nella media battuta con 208, appena sopra la T&A (200), mentre sul monte di lancio è in coda con una media ERA di 7.06 (Titani terzi con 2.85). In cima per media battuta tra i nettunesi c’è Vasquez (400), dietro di lui Brent Buffa (288), Fontana (250), Acevedo (235) e Orefice (231).

Sul monte di lancio, a iniziare la gara sono stati spesso, quasi sempre, Ramon Garcia e Carlos Misell, col primo a far registrare un record di una vinta e quattro perse (ERA 4.83) e col secondo a far segnare una vinta e nove perse (5.49). A rilevarli in corsa sono saliti con continuità Brent Buffa (0-1, 6.86) e Paolo Taschini (0-4, 10.95).

La T&A affronterà l’appuntamento di Nettuno senza Ronald Bermudez e Victor Garate, entrambi alla fine dell’avventura 2018 con la squadra. Il primo è out per un infortunio, per Garate si tratta invece di taglio tecnico.

 


Pagina 109 di 125