logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
EUROPEAN CHAMPIONS CUP - IL PROGRAMMA
Martedì 05 Giugno 2018 13:49    PDF Stampa E-mail

Dal playball della prima partita a quello dell’ultima passeranno poco più di 100 ore. 104, per la precisione. La T&A è inserita nel girone B con Neptunus Rotterdam, Bologna e Draci Brno. Nell’altro raggruppamento ci sono Amsterdam, Rimini, Heidenheim e Rouen. Sabato sono in programma le semifinali, domenica le finali per le varie posizioni. La T&A debutta domani, mercoledì 6, con il Neptunus (19.30), poi gare contro Bologna giovedì (ore 15) e Brno venerdì (ore 13).

CALENDARIO

Mercoledì 6

Ore 10.30 Bologna-Brno

Ore 13 Rimini-Rouen

Ore 15 Amsterdam-Heidenheim

Ore 19.30 Neptunus-T&A San Marino

Giovedì 7

Ore 10.30 Rouen-Amsterdam

Ore 13 Heidenheim-Rimini

Ore 15 T&A San Marino-Bologna

Ore 19.30 Brno-Neptunus Rotterdam

Venerdì 8

Ore 10.30 Rouen-Heidenheim

Ore 13 Brno-T&A San Marino

Ore 15 Amsterdam-Rimini

Ore 19.30 Neptunus Rotterdam-Bologna

 
T&A PRONTA AL DEBUTTO - LE PAROLE DEL GM MAZZOTTI
Martedì 05 Giugno 2018 13:29    PDF Stampa E-mail

Tutto pronto al debutto in Coppa. La T&A, che giocherà la sua prima partita a Rotterdam domani sera col Neptunus, è volata oggi in Olanda. Non c’è Epifano, che rientrerà a luglio dopo l’infortunio muscolare che lo ha messo ko con Rimini due turni fa.

“L’infortunio di Epifano in una ipotetica bilancia sposta – commenta il general manager Mauro Mazzotti -. Però ora è inutile piangersi addosso, cerchiamo la quadratura con quelli che ci sono e andiamo avanti. Sappiamo che il girone sarà tosto e fortunatamente troveremo immediatamente le avversarie più accreditate (Neptunus e Bologna), così sapremo più o meno subito quali saranno le nostre sorti”.

La T&A non arriva col vento in poppa ma vuole stupire, giusto?

“E proprio per questo non avremo niente da perdere – prosegue il GM -. Sarà una settimana in cui tanti fattori entreranno in gioco e dovremo farci trovare pronti. Affrontiamo squadre eccellenti. Parlare di Brno è come parlare della nazionale ceka. Rotterdam è sempre di altissimo livello e, assieme ad Amsterdam che è nell’altro girone, comanda il campionato con 14 vittorie e 1 sola sconfitta. Infine nel nostro raggruppamento c’è Bologna che comanda il nostro campionato. Direi dunque un girone difficile. L’altro girone? La sorpresa ci potrà sempre essere ma Amsterdam e Rimini attualmente hanno qualcosa in più delle altre”

 

 
CHRIS COLABELLO E L'ARRIVO A SAN MARINO
Martedì 05 Giugno 2018 13:18    PDF Stampa E-mail

Manca pochissimo al debutto di Chris Colabello con la maglia della T&A San Marino. Il campione, arrivato sabato da oltreoceano, s’è allenato due volte coi compagni e oggi ha preso il volo assieme a tutta la squadra per Rotterdam, in Olanda, dove da domani sera il gruppo sarà impegnato nella settimana di European Champions Cup.

“L’ultima volta che sono tornato da queste parti è stato nel 2004 – dice con un sorriso Chris -. In quella occasione una lega collegiale estiva finì prima del previsto e riuscii a stare tre settimane qui. Ho sempre pensato al ritorno, ho sempre creduto che prima o poi avrei giocato da queste parti”

E alla fine la scelta è stata San Marino…

“Questo perché ho tanti amici qui e tante persone che conosco bene, a partire da Mario Chiarini, Alessandro Maestri e Mauro Mazzotti. Stavo cercando l’opportunità di tornare, se poi ci mettiamo dentro ottimo baseball allora sono ancora più contento”

Nel tuo passato c’è stata una importantissima parentesi in Major League…

“Non c’è mai stato un momento, prima, in cui ho pensato che non sarei arrivato in MLB. È una questione di fiducia e secondo me la mente è la cosa più importante nel baseball. È stata dura arrivarci, ma sapevo che, quando si fosse presentata l’opportunità, sarei arrivato pronto”

Ora c’è la Coppa…

“Cosa mi aspetto da questa Coppa? Il baseball è baseball dappertutto: se non ti fai vedere pronto mentalmente è uno sport che ti presenta subito il conto. Bisogna essere pronti a competere. Ce la metteremo tutta”

 
T&A KO CON PADOVA A SERRAVALLE (3-5)
Venerdì 01 Giugno 2018 20:57    PDF Stampa E-mail

Dopo il rinvio di gara1 di giovedì in Veneto al 10 luglio, per la T&A non finisce col sorriso l’ultimo turno d’andata prima della Coppa in Olanda. Il Tommasin Padova sbanca Serravalle e s’impone per 5-3 al termine di un match quasi sempre passato a comandare. Avanti 2-0 al 1° e poi anche 3-1 al 3°, i veneti sono raggiunti da San Marino sul 3-3 al 5°, ma mettono a segno i due punti del definitivo 5-3 al 6°. Sul monte il vincente è Pino, salvezza per Habeck.

Subito punti per Padova al 1° su Jimenez. Singoli in fila dei primi tre uomini, Russo, Perdomo (1-0) e Hidalgo, con in mezzo un errore della difesa e col punto del 2-0 che arriva con la battuta in doppio gioco di Sciacca e con Perdomo che era in terza (2-0). La T&A accorcia al 2° col fuoricampo da un punto di Bermudez (1-2), ma il Tommasin riallunga al 3° con un altro fuoricampo, di Perdomo (3-1). Al 3° i Titani non sfruttano due uomini in posizione punto con un out, ma al 5° pareggiano: valide di Pulzetti e Ferrini, punto del 2-3 che entra su rubata più errore di tiro e 3-3 che invece è prodotto dalla battuta valida di Mattia Reginato.

Equilibrio, ma Padova già al 6° torna di nuovo avanti: base a Hidalgo, avanzamento in seconda su rimbalzante di Sciacca e, con due out, doppio per regola di Martone (4-3). Non solo, perché anche Galvan batte valido e a casa base arriva il punto del 5-3.

Nelle ultime quattro riprese la T&A non riesce a essere efficace in attacco e va in base solo due volte: una su errore della difesa al 7° (rimbalzante di Pulzetti) e una al 9°, col pinch hitter Avagnina autore di una bella valida in campo opposto. Ci sono però già due out e Padova chiude subito dopo. Finisce 5-3 per gli ospiti.

T&A SAN MARINO – TOMMASIN PADOVA 3-5

PADOVA: Russo es (2/5), Perdomo ss (3/4), Hidalgo 3b (1/3), Sciacca ed (1/4), Martone 2b (1/4), Galvan ec (1/3), Berini dh (1/4), Medoro r (0/3), Calvo (Pacini 0/1) 1b (0/2).

T&A: Ferrini ss (1/3), Lupo es (1/3), Reginato dh (1/4), Bermudez ec (1/4), De Wolf ed (0/4), Imperiali 1b (0/4), Martin r (0/3), Babini (Avagnina 1/1) 2b (0/3), Pulzetti 3b (1/4).

PADOVA: 201 002 000 = 5 bv 10 e 2

T&A: 010 020 000 = 3 bv 6 e 1

LANCIATORI: Pino (W) rl 6, bvc 5, bb 2, so 9, pgl 3; Habeck (S) rl 3, bvc 1, bb 0, so 4, pgl 0; Jimenez (i) rl 3, bvc 4, bb 1, so 3, pgl 2; Maestri (L) rl 3, bvc 2, bb 2, so 4, pgl 2; Quevedo (r) rl 2, bvc 3, bb 0, so 2, pgl 0; Perez (f) rl 1, bvc 1, bb 1, so 3, pgl 0;

NOTE: fuoricampo di Bermudez (1p. al 2°) e Perdomo (1p. al 3°); doppi di Martone e Lupo.

 


Pagina 115 di 125