logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
IBL 1
ALLA T&A ARRIVA RONALD BERMUDEZ
Giovedì 01 Febbraio 2018 10:12    PDF Stampa E-mail

Il super colpo di inizio febbraio per la T&A San Marino si chiama RONALD BERMUDEZ, ampiamente protagonista a Nettuno in Ibl nel corso della stagione 2017 con impatto e rendimento di primissimo livello. Venezuelano di 29 anni (ne compirà 30 il prossimo 6 giugno), Bermudez è un esterno nativo di Maracaibo e ha alle spalle tanto Triplo A con l’organizzazione dei Red Sox, oltre che essere stato presenza costante nella Lega invernale venezuelana.

Fino al 2010, fino ai 22 anni, Bermudez ha viaggiato tra Summer League dominicana, Lega invernale venezuelana e Singolo A con Lowell Spinners, Salem Red Sox e Greenville Drive. Dal 2011, invece, lo scenario cambia. Arriva il salto, quello che lo porta per 19 partite in Doppio A a Portland e soprattutto in Triplo A per 57 gare a Pawtucket (261 di media battuta in 180 at-bats con 21 punti battuti a casa).

Non cambia il contesto tecnico nel 2012 e nel 2013, con Bermudez che si divide sempre tra Doppio A con i Portland Sea Dogs e Triplo A con i Pawtucket Red Sox, oltre che frequentare la Lega invernale del suo paese. Nel novembre del 2013 firma con la franchigia di Baltimore e nel 2014 è impegnato in Doppio A con i Bowie Baysox. In Venezuela, tra 2014 e 2017, è con Leones de Caracas e Aguilas del Zulia.

Infine le prestazioni più vicine nel tempo, quelle che i tifosi e gli appassionati italiani hanno potuto osservare pochi mesi fa. Col Nettuno City, nella regular season 2017, Bermudez ha superato quota 400 in media battuta (403, terzo) con 25 punti battuti a casa, 11 doppi, 2 tripli e 2 fuoricampo. Negli ultimi mesi, infine, è stato coi Cardenales de Lara, sempre in Lega invernale venezuelana.

Un rinforzo di assoluto livello per il nuovo San Marino Baseball agli ordini del manager Mario Chiarini.

 
CALENDARIO A1 2018 - LA T&A RIPARTE DA PADULE
Martedì 30 Gennaio 2018 19:56    PDF Stampa E-mail

Ci siamo, ecco qua il calendario della stagione della nuova Serie A1 di Baseball. I nostri ragazzi ripartono da Padule. La Coppa Italia avrà invece inizio sabato 31 marzo e si giocherà sulla lunghezza di tre settimane, con Final Four in programma il 13 e 14 aprile.

ANDATA

GIORNATA 20-21/4

RIMINI-NETTUNO CITY

CITTA’ DI NETTUNO-PARMA

PADULE-T&A S. MARINO

PADOVA-FORTITUDO

2ª GIORNATA 27-28/4

NETTUNO CITY-PADOVA

FORTITUDO-PADULE

T&A S. MARINO-CITTA’ DI NETTUNO

PARMA-RIMINI

3ª GIORNATA 4-5/5

CITTA’ DI NETTUNO-FORTITUDO

PADULE-NETTUNO CITY

PADOVA-RIMINI

T&A S. MARINO-PARMA

4ª GIORNATA 11-12/5

RIMINI-PADULE

NETTUNO CITY-CITTA’ DI NETTUNO

FORTITUDO-T&A S. MARINO

PARMA-PADOVA

5ª GIORNATA 18-19/5

CITTA’ DI NETTUNO-RIMINI

PADULE-PADOVA  

PARMA-FORTITUDO

T&A S. MARINO-NETTUNO CITY

6ª GIORNATA 25-26/5

RIMINI-T&A S. MARINO

NETTUNO CITY-FORTITUDO

PADULE-PARMA

PADOVA-CITTA’ DI NETTUNO

7ª GIORNATA 1-2/6

CITTA’ DI NETTUNO-PADULE

FORTITUDO-RIMINI

T&A S. MARINO-PADOVA

PARMA-NETTUNO CITY

RITORNO

1ª GIORNATA 15-16/6

NETTUNO CITY-RIMINI

PARMA-CITTA’ DI NETTUNO

T&A S. MARINO-PADULE

FORTITUDO-PADOVA

2ª GIORNATA 22-23/6

PADOVA-NETTUNO CITY

PADULE-FORTITUDO

CITTA’ DI NETTUNO-T&A S. MARINO

RIMINI-PARMA

3ª GIORNATA 29-30/6

FORTITUDO-CITTA’ DI NETTUNO

NETTUNO CITY-PADULE  

RIMINI-PADOVA

PARMA-T&A S. MARINO  

4ª GIORNATA 6-7/7

PADULE-RIMINI

CITTA’ DI NETTUNO-NETTUNO CITY

T&A S. MARINO-FORTITUDO

PADOVA-PARMA

5ª GIORNATA 27-28/7

RIMINI-CITTA’ DI NETTUNO

PADOVA-PADULE  

FORTITUDO-PARMA

NETTUNO CITY-T&A S. MARINO

6ª GIORNATA 3-4/8

T&A S. MARINO-RIMINI

FORTITUDO-NETTUNO CITY

PARMA-PADULE

CITTA’ DI NETTUNO-PADOVA

7ª GIORNATA 10-11/8

PADULE-CITTA’ DI NETTUNO

RIMINI-FORTITUDO

PADOVA-T&A S. MARINO

NETTUNO CITY-PARMA

 
CONFERENZA STAMPA, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Martedì 09 Gennaio 2018 16:42    PDF Stampa E-mail

Nella bella cornice del Best Western Palace Hotel di San Marino, e in coincidenza con l’avvio della preparazione, la T&A si è presentata agli organi d’informazione. Conferenza stampa in Sala Guaita e poi conclusione conviviale al ristorante Vivo, al piano terra dell’hotel, per il brindisi degli auguri.

Presenti all’appuntamento, al tavolo dei relatori, il manager Mario Chiarini, il nuovo lanciatore Alessandro Maestri, il presidente Mauro Fiorini, il general manager Mauro Mazzotti e il presidente della Federazione sammarinese baseball-softball, Enea Ercolani. Queste le parole dei protagonisti

MAURO FIORINI (PRESIDENTE SAN MARINO BASEBALL)

“Quest’anno cominciamo presto e presentiamo grosse novità rispetto alla scorsa stagione, come avrete potuto notare dagli annunci delle scorse settimane. Il manager Mario Chiarini non ha bisogno di presentazioni e Alessandro Maestri neanche. Non ci nascondiamo e partiamo sempre per disputare un campionato di vertice”

ENEA ERCOLANI (PRESIDENTE FEDERAZIONE SAMMARINESE BASEBALL-SOFTBALL)

“La collaborazione è sempre viva e naturalmente auguriamo alla T&A il miglior campionato e la migliore Coppa possibili”

MAURO MAZZOTTI (GENERAL MANAGER)

“Si inizia presto per finire tardi. C’è un buon gruppo di giocatori e di ragazzi. Mario (Chiarini) è un’icona del nostro baseball, Alex (Maestri) è l’ambasciatore nel mondo del nostro batti e corri. La squadra manca ancora di qualche pedina, ma ci stiamo lavorando. Il campionato? Per il momento non sappiamo quando comincerà e viviamo alla giornata, ma siamo pronti. La crisi del movimento è seria ed è davanti agli occhi di tutti. Speriamo non si faccia un passo indietro. Noi, come San Marino Baseball, siamo tra le tre o quattro squadre che investono di più. In questo momento mi pare di poter dire che noi, Rimini e Bologna siamo un po’ avanti rispetto alle altre, ma vediamo. Il manager Chiarini? Spezzo tutte le lance possibili a suo favore. Il baseball è uno sport di conoscenze e lui ne ha parecchie. Tre volte al Classic, le Olimpiadi, il fatto di aver giocato sempre in squadre di vertice. È l’uomo giusto”.

MARIO CHIARINI (MANAGER)

“Tutto è stato abbastanza veloce: un’occasione da prendere subito, al volo. Da giocatore penso di aver dato tutto e adesso ho scelto di accettare questo ruolo di manager con grande entusiasmo. Mi sono già confrontato coi ragazzi e cominciamo presto. Certo, all’inizio il lavoro sarà più soft e poi crescerà di volume e di intensità col passare delle settimane: vogliamo arrivare bene in fondo. L’obiettivo è vincere, ci sarà competizione ma questo non ci spaventa. La squadra è solida”

ALESSANDRO MAESTRI (LANCIATORE)

“Mario ha la personalità giusta per il nuovo ruolo. È attento, vede le cose e si accorge presto di quello che succede. La transizione da giocatore ad allenatore per lui sarà semplice. Sono contento di essere tornato qui a San Marino e non nascondo che la presenza di Mario da manager in questa decisione ha avuto peso. Non vedo l’ora che venga sul monte per farmi una scenata e togliermi… A parte gli scherzi, sono contento di tornare a respirare aria di campionato in un gruppo con tanti italiani, cosa che non mi succedeva da parecchio. È un piacere essere qui”.

 
LA T&A ANNUNCIA IL LANCIATORE VICTOR GARATE
Martedì 09 Gennaio 2018 13:15    PDF Stampa E-mail

In coincidenza con l’avvio della preparazione la T&A San Marino annuncia un colpo importante per l’ossatura della squadra che competerà in Italia e in Europa nel 2018. Si tratta di Victor Garate, lanciatore mancino venezuelano di 33 anni con un passato anche in Major League.

Nativo di Maracay, in Venezuela, il 25 settembre del 1984, Garate ha firmato il suo primo contratto nel 2005 con gli Astros e ha debuttato in Appalachian League con Greeneville (4 vinte e 1 persa), in franchigia con la casa madre di Houston. Dall’anno successivo è in singolo A con i Tri-City Valley Cats e in Lega invernale venezuelana con i Leones de Caracas. Continua il suo viaggio in singolo A (Lexington, Inland Empire, Great Lakes) fino al 2009, quando debutta in MLB. Passato precedentemente ai Dodgers, viene girato ai Nationals nella trade che porta a L.A. Ronnie Belliard il 2 settembre. Washington mette subito a roster Garate e lo fa debuttare il 5 settembre. Per lui, in totale, 4 partite e 2 inning.

Aver bagnato il naso nella Grande Lega consente a Garate di cominciare una carriera costante ad alto livello in triplo A americano (95 partite, New Orleans e Nashville) e messicano (43 partite, Saraperos de Saltillo), oltre che con i Leones in Winter League venezuelana. Nel 2015 per lui, inoltre, ecco la parentesi giapponese con gli Hokkaido Nippon-Ham Fighters con i quali collezione 13 vinte e 3 perse e una media ERA di 1.71. Lo step conclusivo prima di arrivare alla T&A è quello, in Winter league venezuelana, con le Tigres de Aragua.

Dalle prossime settimane Garate farà parte integrante del roster a disposizione del nuovo manager Mario Chiarini.

 


Pagina 125 di 125