Chi siamo
chi siamo
Decenni di Eccellenza nel Baseball
La storia del San Marino Baseball affonda le sue radici nei primi anni ’70. I prodromi di quello che, nel nuovo millennio, sarà uno dei club più vincenti del campionato italiano, si manifestano con la prima iscrizione a un campionato datato 1970. Era la Serie D ed era l’inizio di un’idea, dell’amore incondizionato per questo nuovo sport che si era manifestato nel 1969 nell’Antica Repubblica con la fondazione della Federazione Sammarinese Baseball e Softball.
Passo dopo passo, il club cresce. Nel 1974 arriva la Serie C, nel 1980 la Serie B. Il “San Marino Baseball Club” nasce nel 1985 e nel 1986 arriva l’iscrizione al primo campionato di Serie A.



titoli
Campioni Oltre Confine
Negli anni il club partecipa alle Coppe europee facendo conoscere il suo nome fuori dai confini del campionato italiano e mostrando a tutto il vecchio continente l’eccellenza del baseball cresciuta all’interno della Repubblica di San Marino.
Con gli anni, arrivano i primi trofei, vale a dire Coppa Italia e Coppa dei Campioni del 2006, ottenute un anno dopo l’arrivo in finale scudetto. Il tricolore, lo storico primo scudetto è vinto nel 2008. Annata speciale e vittoria ottenuta in uno dei templi del batti e corri italico, quello “Steno Borghese” di Nettuno che ospitava gara7 tra i laziali e i titani. Un 4-3 festeggiato nella giusta maniera e che non è diventato un successo occasionale, ma il primo di una lunga serie.
nuova era
Una Nuova Era di Trionfi
La nuova era del baseball sammarinese porta soprattutto la firma del patron Alberto Antolini. Sotto la sua direzione, la conduzione sportiva del general manager Mauro Mazzotti e quella di campo del manager Doriano Bindi, la nuova fase è stata ricca di successi. Tre scudetti consecutivi nel 2011 (4-3 su Nettuno), 2012 (4-2 su Rimini) e 2013 (3-2 su Rimini), oltre che altre due Coppe dei Campioni nel 2011 e nel 2014.
E, anche quando non è arrivato il primato in Italia, la squadra ha saputo essere protagonista e restare sempre a livelli altissimi. Nel 2021 (3-1 su Bologna) e 2022 (4-3) altri due scudetti, sinonimo della ricerca continua di eccellenza e di un’organizzazione che funziona.




