IN GARA2 SAN MARINO VINCE 7-0 | ||||
|
La seconda partita del sabato con Ronchi si apre nel segno di un grande Tiago, macchina da strike out a inizio gara e intoccabile per tutta la permanenza sul monte. Non una novità , ma vale la pena rimarcare quanto ogni volta riesca a produrre prestazioni di altissimo livello. Continuità eccelsa. Nel box, con un partente del genere, serve relativamente poco. La T&A si affretta a mettere subito le cose in chiaro. Lo fa al 1°: Reginato corre veloce in prima dopo esser stato messo strike out con palla mancata, Vasquez piazza una valida, Ramos li fa avanzare in posizione punto e Duran infila il singolo del 2-0 in mezzo. Nel frattempo Tiago, tanto per metter giù due numeri, mette strike out 8 dei primi 9 eliminati. Tanto per chiarire le cose…  Al 3° San Marino allunga. Con due eliminati e zero uomini in base, Vasquez mette la valida, Ramos lo porta in terza con un singolo e un balk di Petralia fa avanzare entrambi, con l’ovvia conseguenza del 3-0 a tabellone. Gli attacchi poi si fermano, diventano stagnanti e non si registrano note di rilievo nella parte centrale di gara. Dopo sei inning i Black Panthers sostituiscono Petralia con Pasquali (a 7.1 entra Marco Gheno, a 7.2 Omar Polo), mentre Da Silva arriva a lanciare 8 inning con le solite cifre mostruse: una valida concessa, una base ball e 11 strike out.  La T&A alla parte bassa dell’ottavo trova modo di allungare nel punteggio in maniera decisa con altri quattro punti. Con due out e zero in base, ecco base a Ramos, errore sulla battuta di Duran, singolo di Mazzuca (4-0), quattro ball a Imperiali, punto automatico con la base ball ad Albanese (5-0) e altri due punti che entrano sull’errore del seconda base con Pantaleoni in battuta (7-0). Al nono sale D’Amico che chiude senza problemi, la T&A si aggiudica 7-0 gara2.
 GARA2
 NEW BLACK PANTHERS RONCHI DEI LEGIONARI - T&A SAN MARINO 0-7
 RONCHI: Trobec (Furlan 0/1) 2b (0/3), Zamò (Pasquali 0/1) ed (0/3), Cechet ec (1/4), Collado r (2/4), Miceu 3b (0/3), Litzinger dh (0/3), Cecotti 1b (0/3), Santin ss (0/3), Centini (Berini 0/1) es (0/2). T&A: Pulzetti ss (0/5), Reginato ed (0/4), Vasquez es (2/3), Ramos dh (1/3), Duran ec (1/4), Mazzuca 1b (1/4), Imperiali 2b (0/2), Albanese r (1/2), Pantaleoni 3b (0/4).
RONCHI: 000 000 000 = 0 bv 3 e 2 T&A: 201 000 04X = 7 bv 6 e 1 LANCIATORI: Petralia (L) rl 6, bvc 5, bb 1, so 8, pgl 1; Pasquali (r) rl 1.1, bvc 0, bb 1, so 3, pgl 0; Gheno (r) rl 0.1, bvc 1, bb 3, so 0, pgl 0; Polo (f) rl 0.1, bvc 0, bb 0, so 0, pgl o; Da Siilva (W) rl 8, bvc 1, bb 1, so 11, pgl 0; D’Amico (r) rl 1, bvc 2, bb 0, so 1, pgl 0. NOTE: nessuna battuta extra base. |