LA T&A CROLLA IN GARA1 | ||||
|
Difficile commentare una partita che finisce 8-21. Figuriamoci una partita che si perde 8-21. Talmente sui generis da apparire distante dalla realtà , sulla luna. Quel che (purtroppo) conta è che si tratta di una sconfitta, un ko che stordisce per le dimensioni con il quale è maturato ma che, in fondo, vale sempre uno. 0-1 per Rimini e palla al centro, domani sera si replica allo stadio dei Pirati. 22 valide per Rimini, 9 per San Marino. Vincente Marquez, perdente Da Silva.  Tiago all’inizio concede poco o nulla e la T&A ha modo di passare in vantaggio al terzo, quando Vasquez scaraventa fuori dalle recinzioni una palla che Bazardo lascia un po’ lì in mezzo. È un fuoricampo da due punti (in base c’era Avagnina con quattro ball) che sembrerebbe dare linfa a una buona gara della T&A. Si va subito sopra 2-0, con Rimini che però pareggia alla ripresa successiva con i singoli di Santora, Chiarini, Romero (2-1), più la battuta in doppio gioco di Castro che fa entrare il pareggio (2-2). Tutto da rifare, eppure i Titani riescono in un sussulto d’orgoglio ancora su Bazardo. A colpire forte questa volta è Simone Albanese, autore di un solo-homer, un fuoricampo da un punto che a fine quinto vuol dire nuovo vantaggio T&A (3-2).  Poi improvvisamente cambia tutto. Rimini si presenta a battere al 6° col lead-off Zileri e riuscirà a far girare tutto il line-up nella ripresa. Arrivano quattro punti, e dire che l’inning era cominciato con gli out in diamante di Zileri e Santora. Poi però arrivano in successione i singoli di Chiarini, Romero e Castro (3-3), la base ball a Bertagnon, il singolo da due punti di Buccheri (3-5) e quello di Spinelli che decreta la fine della partita di Da Silva (3-6). Entra D’Amico e chiude la ripresa, ma al 7° ecco la grandinata.  Entrano sette punti. D’Amico si becca le valide di Zileri, Santora e Chiarini, tutti singoli ma di discreta pesantezza (3-8). Entra Meschini, che concede base a Romero e valida a Castro (3-9). Bertagnon finisce in doppio gioco ma la base a Buccheri e soprattutto il doppio di Spinelli fanno malissimo (3-11). Fine della partita di Meschini e spazio a Martignoni, che però non riesce ad arginare le mazze ospiti: arrivano le basi ball a Babini e Zileri, poi anche il doppio di Santora da due punti (3-13). Altro cambio sul monte, con Ercolani a chiudere su Chiarini (F8). Da rimanerci da sasso e francamente non succede spesso. Anzi, mai.  Al 7° l’attacco T&A dimezza le distanze, segna 5 punti e porta avanti un tentativo di riavvicinamento. Pulzetti e Avagnina mettono a segno dei singoli, col neo entrato interbase della T&A che va a punto grazie a un errore (4-13). Altro errore sulla battuta di Vasquez e poi punto che entra su lancio pazzo (5-13). Il pinch hitter Pandolfi si guadagna la base ball, poi ecco la gran legnata di Reginato a sinistra per il terzo fuoricampo serale di San Marino. Un homer che ne porta a casa 3, punteggio sull’8-13.  Qualche piccolo pensiero alla rimonta si fa, ma Rimini chiude definitivamente i giochi all’8° addirittura con 8 punti. Singoli di Romero, Castro e Bertagnon (8-14), poi errore difensivo sulla battuta di Buccheri (8-15). Il doppio di Babini porta a casa altri due punti (8-17), ma non è finita perché arrivano singolo di Zileri (8-18), di Santora e fuoricampo da tre punti di Chiarini (8-21). Finisce qua, Rimini vince a Serravalle.  RIMINI - T&A SAN MARINO 8-21 (8°)
RIMINI: Zileri ec (2/5), Santora ss (4/6), Chiarini ec (4/6), Romero dh (3/5), Castro 3b (4/5), Bertagnon (Cit 0/1) r (1/4), Buccheri es (1/4), Spinelli 1b (2/5), Babini 2b (1/4). T&A: Avagnina (Cenni 0/1) ec (1/3), Pantaleoni 3b (1/4), Vasquez es (2/3), Ramos dh (0/4), Mazzuca (Pandolfi) 1b (1/3), Reginato ed (1/4), Imperiali 2b (1/4), Albanese r (1/4), La Fera (Pulzetti 1/2) ss (0/2).  RIMINI: 000 204 78 = 21 bv 22 e 2 T&A: 002 010 50 = 8 bv 9 e 1  LANCIATORI: Bazardo (i) rl 4.2, bvc 5, bb 1, so 6, pgl 3; Marquez (W) rl 3.1, bvc 4, bb 2, so 4, pgl 0; Da Silva (L) rl 5.2, bvc 8, bb 2, so 4, pgl 6; D’Amico (r) rl 0.1, bvc 3, bb 0, so 0, pgl 3; Meschini (r) rl 0.2, bvc 2, bb 2, so 0, pgl 3; Martignoni (r) rl 0.0, bvc 1, bb 2, so 0, pgl 1; Ercolani (f) rl 1.1, bvc 8, bb 0, so 0, pgl 7. NOTE: fuoricampo di Chiarini (3p. all’8°), Vasquez (2p. al 3°), Albanese (1p. al 5°) e Reginato (3p. al 7°). Doppi di Spinelli, Santora, Babini e Pantaleoni. |