IN GARA2 T&A-PALFINGER 7-0 | ||||
|
Un Tiago eccellente come al solito (9 strike out in 7 riprese), un box che sa colpire quando serve (homer per Reginato) e Reggio Emilia è battuta anche in gara2 (7-0). Vincente Da Silva, perdente Bastardo: in battuta da segnalare, oltre al 2/4 di Pantaleoni e il 2/3 di Reginato, l’ottimo 3/4 di Luca Pulzetti che ha anche battuto a casa due punti.  Il punto del vantaggio T&A arriva già al 1° inning, ma non è propriamente simile a quelli del pomeriggio. Nessun gioco di potenza, almeno per il momento, ma una valida per Pantaleoni, lo spostamento in seconda sulla lunga volata di Vasquez e la corsa a casa base su un inusuale “stoppone” in texas dietro l’interbase di Jairo Ramos (1-0). Il raddoppio, questo sì di potenza, arriva al 4° e la firma del quarto fuoricampo di giornata è di Mattia Reginato (2-0). Tiago Da Silva intanto controlla da par suo il line-up avversario, nonostante qualche arrivo in base per Reggio Emilia ci sia. Dopo sette inning in cui sostanzialmente San Marino non rischia mai di subire punti, esce Tiago ed entra D’Amico per le ultime due riprese.  Al 7° la T&A approfitta del cambio sul monte di lancio (Acosta per Bastardo) per mettere in carniere altri due punti. Il rilievo della Palfinger va in difficoltà , concede la valida a Reginato (poi colto rubando) e vede arrivare in base anche il secondo uomo affrontato, Imperiali, a causa dell’errore di Tagliavini. A questo punto il 3-0 arriva grazie allo splendido triplo di Simone Albanese, il 4-0 invece lo batte a casa Pulzetti con un bel singolo. All’8°, su Mattia Salsi, i Titani colpiscono ancora: Vasquez finisce out al volo, Pandolfi è strike out ma poi ecco il doppio di Duran, Reginato colpito, Imperiali che batte il singolo del 5-0, Albanese col doppio (per regola) del 6-0 e Pulzetti con la valida del 7-0 (Albanese out a casa). Il 9° è una formalità , con D’Amico che va in scioltezza a eliminare Marquez, Macaluso e Bertoli. La T&A vince 7-0.  T&A SAN MARINO-PALFINGER REGGIO EMILIA 7-0
PALFINGER: Epifano ss (1/4), Tagliavini 3b (0/4), Biagini 1b (0/4), Marquez r (1/4), Macaluso ec (0/4), Bertoli dh (0/4), Gregorini es (1/3), Quintavalla (Piazza) ed (0/3), Cristalli (Riccò 0/1) 2b (0/1). T&A: Avagnina es (0/4), Pantaleoni 3b (2/4), Vasquez 1b (0/4), Ramos (Pandolfi 0/1) dh (1/3), Duran ec (1/4), Reginato ed (2/3), Imperiali 2b (1/4), Albanese r (2/4), Pulzetti ss (3/4).  PALFINGER: 000 000 000 = 0 bv 3 e 1 T&A: 100 100 23X = 7 bv 12 e 3 LANCIATORI: Bastardo (L) rl 6, bvc 5, bb 0, so 4, pgl 2; Acosta (r) rl 0.1, bvc 3, bb 0, so 0, pgl 1; Salsi (f) rl 1.2, bvc 4, bb 0, so 2, pgl 3; Da Silva (W) rl 7, bvc 3, bb 1, so 9, pgl 0; D’Amico (r) rl 2, bvc 0, bb 0, so 1, pgl 0. NOTE: fuoricampo di Reginato (1p. al 4°), triplo di Albanese, doppi di Albanese e Duran. |