logo 30

Banner
Banner
Banner
Banner
T&A-BOLOGNA 2-6
Venerdì 16 Agosto 2013 08:45    PDF Stampa E-mail

Mettiamola così. Mettiamola che è cominciata male ed è proseguita peggio. Gara1 della mini serie con Bologna sorride all’Unipol, mentre la T&A si rammarica di aver sprecato  un paio di occasioni che potevano indirizzare diversamente il match. Il 6-2 per Rivero e soci lascia poche recriminazioni, è vero, ma le 7 valide (una in più di Bologna) e i 14 rimasti in base devono fungere da benzina per il secondo match da giocarsi in terra emiliana.

 

A mettere prima dei punti a tabellone in questo Ferragosto del batti e corri è Bologna, che al primo sfrutta al massimo la base ball iniziale a Infante. Dopo gli strike-out di Magrane su Ermini e Vaglio, lo stesso lead-off dell’Unipol ruba la seconda e corre a punto sull’unico vero “legno” preso nella prima parte di gara dal partente americano della T&A. A far segnare l’1-0 a Infante è il doppio in campo opposto di Reyes.

 

Al secondo inning Duran suona la carica con un triplo in apertura, ma l’esterno centro dei Titani non riesce ad andare oltre la terza. Con zero eliminati e in mezzo solo la base ball a Reginato, Rivero mette “k” Mazzuca, Imperiali e La Fera. Il vento sembra girare al 4°, quando anche l’Unipol spreca una ghiottissima opportunità: Liverziani e Bischeri infilano due singoli, Malengo è colpito e, con un solo out ma le basi cariche, Magrane lascia al piatto Sabbatani e D’Amico.

 

Sospiro di sollievo e tanta voglia di ripartire. Carica rinnovata, insomma, solo che anche nella parte bassa del 4° il copione sembra sinistramente ricalcare quanto già visto pochi minuti prima. Con Reginato in base per ball e Imperiali che mette a segno una valida, sono gli out di La Fera (“k”) e Avagnina (4-3) a concludere la ripresa.

 

A questo punto Bologna punisce. È il 5° inning e si comincia (è la terza) con la base ball a Infante, per poi continuare con Ermini colpito e il punto del 2-0 battuto a casa da Vaglio (singolo). È la fine della partita di Magrane. Sul monte sale Darwin Cubillan, che però concede subito quattro ball a Reyes, la valida del 3-0 a Liverziani e la rimbalzante in diamante di Bischeri per il 4-0. Ora il divario comincia a diventare pesante. Nella parte bassa della stessa ripresa, però, la T&A prova a reagire. Lo fa con Pantaleoni (singolo in apertura), Vasquez (base ball) e Carlos Duran, il cui singolo (più errore all’esterno centro di Reyes) vale il primo punto sammarinese (4-1). Anche in questo caso, con due in base e un solo out, l’opportunità per proseguire a martellare ci sarebbe, ma Mazzuca è eliminato in zona di foul e Reginato è messo strike-out da Rivero.

 

Al sesto la gara del partente felsineo è conclusa. Sul monte sale Luque che per la verità non ha un buon impatto. La T&A è paziente al piatto. Imperiali e La Fera si prendono la base ball, Avagnina è colpito e con zero out ci sono le basi piene. Sulla battuta in diamante di Pantaleoni la difesa dell’Unipol pasticcia, entra un punto e in base sono tutti salvi. 4-2 per Bologna, zero out e ancora le basi cariche. Momento favorevolissimo alla T&A, partita che può svoltare. Questione di centimetri, come quasi sempre succede. Un battito di ciglia. Vasquez incontra bene il primo lancio su di lui di Luque e indirizza la pallina a sinistra. Una bella linea, peccato solo che finisca direttamente nel guanto di D’Amico e che il terza base di Bologna riesca pure a completare il doppio gioco in seconda. Dalla possibilità che entrasse almeno un punto a due out secchi. Una mazzata. Ramos riempie nuovamente i cuscini limando un’ulteriore base ball, ma la successiva battuta di Duran è un’innocua grounder. Si rimane 4-2 per l’Unipol.

 

Al 7° la squadra ospite ristabilisce le distanze col solo-homer di Reyes (5-2) e con la successiva sequenza di Liverziani colpito, Fuzzi (pinch hitter) in base dopo quattro ball e Malengo che arriva salvo dopo un bunt (molto) a sorpresa che provoca l’errore della difesa (6-2). All’8° non bastano le valide di La Fera e Pantaleoni (Vasquez F9 e Ramos “k”), l’Unipol si aggiudica 6-2 gara1.

 

T&A SAN MARINO – UNIPOL BOLOGNA 2-6

 

BOLOGNA: Infante ss (0/1), Ermini es (0/4), Vaglio 2b (1/5), Reyes ec (2/4), Liverziani ed (2/4), Bischeri 1b (Fuzzi 0/1) (1/2), Malengo dh (0/1), Sabbatani r (0/5), D’Amico 3b (0/4).

T&A: Avagnina es (0/4), Pantaleoni 3b (2/5), Vasquez ed (1/4), Ramos dh (0/3), Duran ec (2/5), Mazzuca 1b (0/5), Reginato r (0/3), Imperiali 2b (1/3), La Fera ss (1/3).

 

BOLOGNA: 100 030 200 = 6 bv 6 e 3

T&A: 000 011 000 = 2 bv 7 e 1

 

LANCIATORI: Rivero (W) rl 5, bvc 5, bb 4, so 7, pgl 1; Luque (r) rl 3, bvc 2, bb 3, so 2, pgl 1; Pugliese (f) rl 1, bvc 0, bb 0, so 3, pgl 0; Magrane (L) rl 4, bvc 4, bb 3, so 6, pgl 4; Cubillan (r) rl 4, bvc 2, bb 4, so 7, pgl 1; Bazzarini (f) rl 1, bvc 0, bb 0, so 1, pgl 0.

 

NOTE: fuoricampo di Reyes (1p. al 7°), triplo di Duran, doppi di Reyes e Vasquez.