T&A-RIMINI 1-4 (11°) | ||||
|
Equilibrata, tesa, incredibilmente emozionante. Con occasione andate in fumo e tanti rimpianti da una parte e dall’altra. Alla fine però a esultare in gara1 delle Italian Baseball Series è Rimini, brava a produrre l’acuto all’11° inning e a violare il diamante di Serravalle. Finisce 1-4 per la squadra ospite un match che ha visto le buone prove dei partenti Magrane e Bazardo e le ottime prestazioni pure dei rilievi, con Marquez che però alla fine risulterà immacolato vincente al traguardo e Cubillan che dovrà alzare bandiera bianca dopo un inizio strepitoso.
Show all’avvio con il primo lancio della partita affidato ad Alex De Angelis e la presenza, nel dugout riminese, di Pippo Crociati. Si comincia con Magrane e Bazardo sugli scudi e con uno “strano” botta e risposta alla seconda ripresa. “Strano” perché, al di là di quell’uno a uno, i rispettivi monti di lancio concederanno le briciole. Il vantaggio al 2° è riminese e porta la firma di Bertagnon, che batte a casa il punto segnato da Castro (valida e rubata) per l’1-0. Vantaggio che dura lo spazio di un battuto di ciglia, con la T&A prontissima a replicare nella parte bassa della stessa ripresa: singolo interno e gran corsa in prima di Duran, rubata e valida di Reginato che mette gli uomini agli angoli. Con un out, è sufficiente la volata in mezzo di Mazzuca per firmare l’1-1.
È una gara1 di grandi giocate difensive, come quella di Duran al 3° su Romero (lunghissima linea e altra gran corsa di Carlos). O come quella di Chiarini al 5°, quando la T&A va vicina al vantaggio ma finisce col prendersi un doppio gioco sul groppone. Succede che Mazzuca si prenda la base ball, avanzi in seconda sul sacrificio di Bittar e corra spedito sul contatto di Albanese. Una “quasi” valida, con Chiarini in tuffo a eliminare in maniera spettacolare Albanese e a completare il doppio gioco in seconda su Mazzuca che era già partito.
Spettacolo difensivo, con gli attacchi che fanno fatica. I cambi per le squadra arrivano al 6° (Marquez per Bazardo per gli ospiti) e a inizio 8° (entra Cubillan per Magrane nella T&A). “Cubi” si ritrova Zileri in base (fortunoso bunt valido) e sull’ulteriore bunt di Santora sceglie di andare ad assistere in seconda ma manca l’eliminazione. Arriva anche un lancio pazzo e la situazione per i Titani, con due uomini in posizione punto e zero out. È critica. A questo punto però Cubillan reagisce alla grandissima, mette K un cliente durissimo come Romero, concede l’intenzionale a Castro, poi fa fuori Chiarini (strike-out) e Gomez (tutto da solo). All’8° Ramos ha sulla mazza l’opportunità del ko, ma Rimini si salva, al 9° non succede nulla e si va agli extra-inning. Al 10° ancora nessun punto, ma all’11° Rimini sblocca la parità con la valida di Buccheri che porta a casa Gomez (1-2) e col doppio di Zileri sul neo entrato Cooper che permette di segnare altri due punti (1-4). La T&A non riesce a rendersi pericolosa nella parte bassa dell’11° e la vittoria va a Rimini.
T&A SAN MARINO-RIMINI 1-4 (11°)
RIMINI: Zileri ec (3/6), Santora ss (1/4), Romero es (0/6), Castro 3b (1/2), Chiarini ed (0/5), Gomez 2b (1/5), Spinelli 1b (0/3), Bertagnon r (2/4), Buccheri dh (1/5). T&A: Avagnina es (1/4), Pantaleoni 3b (0/4), Vasquez 2b (1/5), Ramos dh (0/5), Duran ec (1/4), Reginato ed (1/3), Mazzuca 1b (0/2), Bittar ss (0/3), Albanese r (2/4).
RIMINI: 010 000 000 03 = 4 bv 9 e 0 T&A: 010 000 000 00 = 1 bv 6 e 0
LANCIATORI: Bazardo (i) rl 5.1, bvc 3, bb 2, so 3, pgl 1; Marquez (W) rl 5.2, bvc 3, bb 1, so 3, pgl 0; Magrane (i) rl 7, bvc 5, bb 3, so 3, pgl 1; Cubillan (L) rl 3.1, bvc 3, bb 3, so 5, pgl 3; Cooper (f) rl 0.2, bvc 1. NOTE: doppio di Zileri. |